Dolomiti di Brenta Trail

Sabato 6 settembre la nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail con 1.000 atleti in gara da 35 diverse nazioni

Foto di Alice Russolo

“XTERRA Dolomiti di Brenta Trail, ogni anno, non smette di stupirci”, dicono gli organizzatori. La nona edizione di XTERRA Dolomiti di Brenta Trail è infatti già da record: a pochi giorni dal via, l’evento del prossimo 6 settembre è sold out su tutte le distanze – 64 km, 45 km e 21 km – con atleti iscritti provenienti da 35 Paesi e 5 continenti, a conferma del fascino sempre più internazionale della gara; gli iscritti stranieri continuano infatti a crescere di anno in anno, attirando appassionati anche da paesi come Messico, Giappone o Etiopia.

 

Sulle rive del Lago di Molveno, nel cuore delle Dolomiti di Brenta, Patrimonio UNESCO, saranno, per la prima volta, 1000 gli atleti al via: un traguardo che ribadisce il ruolo del Dolomiti di Brenta Trail come una delle tappe più apprezzate delle XTERRA Trail Run World Series e come punto di riferimento nel calendario dei grandi eventi trail europei.

 

Tre i percorsi: la 64 km (4200 m D+) più tecnica e iconica, la 45 km (2850 m D+), cuore pulsante dell’edizione, e la 21 km (1250 m D+), introdotta nel 2023 per avvicinare al trail anche appassionati meno preparati alle lunghe distanze.

La 21 e 45 km metteranno inoltre in palio gli slot di qualificazione per il XTERRA Trail Run World Championship 2026.

 

Il programma del weekend si aprirà già venerdì 5 settembre, con il ritiro dei pacchi gara e il briefing tecnico al Palacongressi di Molveno, ma ci sarà anche una importante novità: dopo il briefing, alle 20.00, ci sarà, per la prima volta “live”, il reading tratto dal podcast Pionieri di Filippo Caon, un appuntamento atteso dalla community del trail e che contribuisce al valore culturale dell’evento.


“Cresciamo ogni anno, ma senza perdere la nostra identità: chi corre qui non trova solo una competizione, ma un’occasione per vivere il territorio in modo autentico”, sottolinea Alessandro Bettega del comitato organizzatore.

01/09/2025