Lago Maggiore Marathon
Ecco i nuovi percorsi di Maratona, Mezza e 10km della Lago Maggiore Marathon del 1° novembre
Che la festa abbia inizio…da Arona! La SPORTWAY Lago Maggiore Marathon spegne le dieci candeline e per celebrare l’importante compleanno torna alle origini. Domenica 1 novembre 2020, la 42k organizzata da Sport PRO-MOTION A.S.D. partirà da Arona, come nella prima (2011) e nella seconda (2012) edizione.
Una novità, questa, nell’aria già da tempo e ora ufficializzata: «La LMM era nata su quello che può essere considerato il percorso più panoramico d’Italia ed è giusto che per il decimo anniversario si torni ad Arona – dichiara Paolo Ottone, presidente della società organizzatrice ed entusiasta di questo ritorno a casa -. Anche da un confronto con le Istituzioni abbiamo raccolto pareri favorevoli a riguardo; un cambio che genererà un rinnovato interesse di tanti podisti italiani, ma soprattutto stranieri e quindi importanti ricadute economiche dirette oltre alla promozione di tutto il VCO e della Regione Piemonte. Oltre a ciò, c’è da considerare il fatto che l’impatto sul traffico sarà minore rispetto alla versione degli ultimi anni Verbania-Stresa-Verbania, e questo sicuramente è un aspetto molto positivo».
AMAZON_ADSENSE
IL PERCORSO - La maratona con il percorso più spettacolare d’Italia supera così se stessa, presentando un tracciato ancora più straordinario: partendo da Arona e arrivando a Verbania Pallanza la SPORTWAY Lago Maggiore Marathon 2020 abbraccia, infatti, una parte ancora più ampia e panoramica del lago. L’estrema linearità dei 42,195 km permetteranno ai runner di ammirare tutta la costa chilometro dopo chilometro.
La LMM tornerà quindi a coinvolgere due province (Novara e Verbano-Cusio-Ossola) e ben sette comuni (Verbania, Arona, Stresa, Meina, Lesa, Belgirate, e Baveno).
LMM PER TUTTI I TIPI DI RUNNER – Domenica 1 novembre si correrà la maratona, ma non solo. Sport PRO-MOTION A.S.D., infatti, organizza anche Mezza Maratona da 21,097km, 33K e 10K per dare a tutti i runner la possibilità di vivere da assoluti protagonisti la giornata. Tutte le distanze possono essere corse in forma competitiva o non competitiva.
LINK_ADSENSE
NUOVO (SPETTACOLARE) ARRIVO PER LA 33K:
La 33K è l’occasione imperdibile per testare la forma in vista delle maratone autunnali. Presenta un tracciato lineare, senza giri di boa come invece nelle edizioni passate, con partenza da Arona e (nuovo) arrivo a Verbania Pallanza, come la maratona.
Un arrivo di prestigio quindi anche per la 33K che in passato terminava a Verbania Fondotoce, area difficile dal punto di vista logistico e sicuramente non in grado di offrire l’emozione di un traguardo con tanta folla e una cornice fantastica come solo Verbania Pallanza sa offrire.
MEZZA MARATONA E 10K:
La Mezza Maratona prenderà il via sempre da Arona e terminerà a Stresa, la splendida località che storicamente ospita l’arrivo delle 21K targate Sport PRO-MOTION A.S.D.
La 10K avrà partenza e arrivo a Verbania e si snoderà interamente sul lungolago; ideale per gli accompagnatori e per chi si vuole avvicinare alla corsa su strada su un percorso da sogno.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
04/02/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Mauro Bernardini e Laura Restagno salgono sul gradino più alto del podio della 17ma edizione della Lago Maggiore Half Marathon
Mezza maratona e 10 km, si assegna il 2° Memorial “Roberto Rabattoni” : in 1.000 al via, quota rosa al 35%, stranieri al 20%
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Lago Maggiore Half Marathon in programma domenica 30 marzo 2025
Alla vigilia della Lago Maggiore Half Marathon, spazio alla Isole MAB Family Run: tutto quello che c'è da sapere
Da Stresa a Verbania sul percorso più panoramico d’Italia: presentata la Lago Maggiore Half Marathon di domenica 30 Marzo