Nike
Ascoltando sia gli atleti d'élite che i runner di tutti i giorni, Nike ha creato una combinazione ideale di innovazione nella stabilità e comfort
Foto di Nike
Nike introduce un nuovo e audace standard di comfort, sostegno e prestazioni con la nuova Structure 26: la scelta ideale per i runner che cercano stabilità e ammortizzazione, sia che si stiano dirigendo verso una lunga corsa, che stiano facendo chilometri di allenamento o che siano alla ricerca di una silhouette per la corsa di tutti i giorni.
Basandosi su un'eredità di tre decenni di innovazione Structure, la nuova silhouette combina le caratteristiche di stabilità più avanzate di Nike con una piattaforma di ammortizzazione morbida, fluida e reattiva, segnando un momento decisivo nell'evoluzione delle scarpe da corsa di sostegno.
La Structure 26, pietra miliare della categoria di calzature da corsa su strada con ammortizzazione di sostegno di Nike, esemplifica la carica del marchio di inventare e ispirare con intenzione. Ascoltando sia gli atleti d'élite che i runners di tutti i giorni, Nike ha creato una combinazione ideale tra innovazione della stabilità e comfort delle prestazioni, progettata per risolvere le vere sfide che i runners devono affrontare, aiutandoli a sentirsi sicuri in ogni chilometro.
“L'evoluzione della Structure 25 alla sua più recente versione ha richiesto un equilibrio tra stabilità e miglioramenti adatti ai runner”, afferma Ashley Campbell, Expert Product Line Manager di Nike Running. "Grazie ai suggerimenti dei clienti e ai dati forniti dall'NSRL, abbiamo visto l'opportunità di migliorare la transizione tallone-punta e la calzata per creare una scarpa in grado di dare supporto senza sacrificare il comfort. Inoltre, con questo nuovo design, abbiamo unito prestazioni e stile per offrire ai runner una scarpa bella e anche comoda.".
Il fulcro del modello Structure 26 è l'innovativo sistema Nike di supporto dell'area mediale, che avvolge sia l'arco plantare che l'esterno del tallone per migliorare la stabilità della falcata dei runner.
Questo sistema si abbina a una soluzione di stabilità dell'intersuola nuova per la serie Structure. In un'audace evoluzione dell'approccio di Nike alle calzature ammortizzanti, la Structure 26 è dotata di un'intersuola in schiuma ReactX che contribuisce a fornire la stabilità di cui necessitano i runner mantenendo un'esperienza di corsa più confortevole e fluida, il tutto senza l'uso di materiali più solidi o di una struttura mediale rigida tipica delle calzature di stabilità.
Questo approccio aiuta i runners che possono invertire o estroflettere più di altri, creando una piattaforma stabile con transizioni fluide, dall'impatto alla spinta.
“La maggior parte delle mie corse le faccio con la Structure 26, e il motivo principale è che permette a tutto - caviglie, ginocchia e tutto il corpo - di muoversi nella giusta direzione per una corsa ottimale”, dice l'atleta Nike Cole Hocker, che ha vinto l'oro olimpico nei 1.500 metri l'estate scorsa a Parigi. "La qualità che preferisco della Structure 26 è il suo comfort senza essere troppo morbida. Ha un mix perfetto di comfort e sostegno per mantenermi in forma durante l'allenamento".
La Structure 26 presenta anche una nuova tomaia in mesh che lavora insieme a una suola ridisegnata per creare comfort e prestazioni ottimali per i runners di tutte le capacità e intensità. La tomaia presenta una maggiore imbottitura del collarino e della linguetta, creando una calzata premium che si flette e si muove con il piede mantenendo un supporto fondamentale. La gomma ad alta abrasione nel tallone garantisce una trazione e una durata eccezionali nelle zone ad alto impatto, mentre la gomma soffiata nell'avampiede offre una morbidezza e una sensibilità al suolo costanti.
Queste innovazioni creano un equilibrio di stabilità e comfort che posiziona la Structure 26 come la scelta ideale per i runner che cercano una scarpa che offra fiducia e libertà in ogni rotazione, permettendo loro di concentrarsi su ciò che conta di più: la corsa.
“La Structure 26 offre la combinazione perfetta di sostegno e comfort, fornendo il giusto equilibrio tra ammortizzazione, stabilità e reattività per farmi sentire leggero sui miei piedi, sostenendo al tempo stesso la mia falcata”, afferma l'atleta Nike Sinclaire Johnson, campione statunitense 2022 nei 1.500 metri. "La mia qualità preferita della Structure 26 è il modo in cui abbraccia il mio mesopiede per fornire stabilità, lasciando al contempo spazio alle dita dei piedi per respirare. Mi permette di muovermi in modo naturale durante l'andatura, offrendo al contempo un tocco di sostegno nella fase centrale. Mi piace anche il fatto che offra la giusta quantità di ammortizzazione per mantenermi fresca, garantendo al contempo un ottimo ritorno di energia a ogni passo"
Questo livello di prestazioni e comfort è il risultato di un'innovativa ricerca sulla stabilità della corsa che ha coinvolto atleti d'élite e atleti di tutti i giorni nel Nike Sport Research Lab (NSRL). Gli ingegneri Nike hanno dimostrato che il design geometrico della Structure 26 offre una stabilità simile a quella delle tradizionali silhouette per la stabilità, senza compromettere la morbidezza dell'ammortizzazione o la fluidità delle transizioni.
“Quando si tratta dell'evoluzione del nostro franchise Structure, molte delle ricerche condotte nel NSRL riguardano il modo in cui possiamo fornire stabilità ai runners in un modo nuovo”, afferma Emily Farina, Senior Principal Researcher del NSRL. “La Structure 26 raggiunge un equilibrio innovativo, fornendo un'ottima ammortizzazione che riduce l'impatto sul corpo e offrendo allo stesso tempo stabilità biomeccanica al piede e alla caviglia per i runners che desiderano un sostegno extra, il tutto senza materiali rigidi o ingombranti che possono essere comuni nelle calzature di stabilità”.
La nuova silhouette è il punto di riferimento della linea Structure di Nike, una delle tre categorie distinte che compongono la line-up di calzature da corsa su strada semplificata del marchio, basata su icone affidabili e dedicata a ciò che i runners amano di più: l'ammortizzazione. La linea Structure riflette una nuova era di ammortizzazione di sostegno per una corsa stabile, mentre la Vomero offre la massima ammortizzazione per il massimo comfort e la Pegasus fornisce un'ammortizzazione reattiva per un ritorno di energia continuo.
Questa lineup di modelli da running complementari offre agli atleti il tipo di ammortizzazione che preferiscono per qualsiasi corsa vogliano intraprendere. La linea rende anche più facile per i runner determinare quale calzatura offra loro il giusto mix di benefici, tecnologia e prezzo, fornendo un'esperienza più invitante e accessibile, specialmente per i runner che si preparano per la prima volta o che aggiungono una nuova scarpa alla loro rotazione. L'introduzione della Structure 26 - e l'innovazione alla base dell'intera lineup di calzature Nike per la corsa su strada - riflette la storia di Nike come marchio costruito dai runner, per i runner, e il suo continuo impegno a creare i prodotti tecnologicamente più avanzati per aiutare tutti gli atleti, da quelli d'élite a quelli di tutti i giorni, a raggiungere il loro massimo potenziale.
La Nike Structure 26 sarà disponibile dal 3 luglio su nike.com e presso alcuni rivenditori selezionati.
22/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Nike Running e Jakob Ingebrigtsen presentano la collezione Jakob Essential: Ispirata alla sua filosofia - “dire meno, dimostrare di più”
Con Vomero 18 l'ammortizzazione raggiunge il massimo livello nella nuova linea di scarpe da running su strada Nike
Nike e Vibram uniscono le forze per definire un nuovo standard di prestazioni per la corsa off-road: tutti i dettagli
Nike fa ormai parte della storia dello sport, ma come scegliere il modello giusto? ecco alcuni consigli
Sabato 27 maggio a partire dalle ore 15 segui la 45ma edizione della Firenze-Faenza con gli aggiornamenti in tempo reale