Nike
Tra pochi giorni il lancio della nuova scarpa "totale" Nike Vomero Premium, svelate le prime caratteristiche
Foto di Nike
Mancano ormai pochi giorni a giovedì 16 ottobre, data in in cui verrà lanciata a libello globale la nuova Vomero Premium, l’espressione più avanzata della categoria di massima ammortizzazione per la corsa su strada di Nike.
Nike Vomero Premium è progettata per rispondere alle esigenze dei maratoneti d’élite, che solitamente alternano scarpe super performanti e modelli morbidi per la preparazione gara. Questa nuova silhouette rompe quel paradigma, offrendo ai maratoneti un’unica scarpa “super trainer” in grado di supportarli nell’aumentare il volume, recuperare più rapidamente e raggiungere i propri obiettivi in gara.
Pensata come la scarpa ideale per il recupero, la Vomero Premium unisce il meglio della tecnologia Nike in una struttura con altezza del tallone di 55 mm, portando le conoscenze acquisite sulle super shoes a un nuovo standard di ammortizzazione per le corse di recupero e gli allenamenti più leggeri.
Alla fase di test ha partecipato il maratoneta americano Conner Mantz.
Tutte le scarpe Nike che hanno infranto record e infranto le convenzioni sono nate come prototipi. Molte di esse erano mascherate allo stesso modo: avvolte in nero. Questa fase del processo di prototipazione, chiamata "blinding", è uno dei tanti modi in cui i ricercatori e gli scienziati sportivi Nike preparano il terreno per testare le nuove scarpe con un atleta.
Parte dell'obiettivo è mantenere la scarpa nascosta al pubblico il più a lungo possibile. Gli scienziati nascondono le caratteristiche salienti della scarpa, come il profilo dell'intersuola o la tomaia, ogni volta che viene testata in un contesto pubblico. Ma avvolgere il prototipo nel mistero è pensato anche per l'atleta.
L'obiettivo nella progettazione di questi studi di prova è ridurre al minimo qualsiasi fattore confondente che potrebbe influenzare le prestazioni di un atleta. Questo include superare qualsiasi esitazione su quanto strano, particolare o decisamente insolito possa apparire un prototipo.
I ricercatori lavorano duramente per isolare la risposta fisica di un atleta quando utilizza un nuovo strumento tecnologico. Non vogliono che alcuna qualità di una scarpa influenzi prematuramente il feedback di un atleta. Senza distrazioni, l'atleta può concentrarsi sulla semplice esperienza di indossare la scarpa, assaporando come questo nuovo e misterioso strumento possa dargli un vantaggio competitivo.
08/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sviluppata dopo 13 cicli di test che hanno coperto oltre 30.000 miglia, ecco la nuova proposta Nike per il Trail Running
Nike Radical AirFlow debutta nella stagione di trail running basandosi sulla sua ricca tradizione nell'abbigliamento tecnico
Nike presenta il suo gruppo d'elite per il Trail Running alla ricerca di nuove sfide nella natura selvaggia: c'è Cesare Maestri
Nike lancia le nuove versioni della Vomero: ecco tutte le novità introdotte nelle Premium e nelle Plus
Ascoltando sia gli atleti d'élite che i runner di tutti i giorni, Nike ha creato una combinazione ideale di innovazione nella stabilità e comfort