Tartufo Trail
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 2025 del Tartufo Trail in programma domenica 5 ottobre a Calestano
Foto di Organizzatori
Il Tartufo Trail raggiunge la sua maggiore età tenendo fede alla sua tradizione, fatta di un ventaglio di percorsi che pochissime altre prove podistiche possono vantare. Allestire 5 eventi nello stesso momento è davvero impresa improba, può funzionare solamente se l’organizzazione è impeccabile e funziona come un orologio svizzero, considerando anche il fatto che il numero di presenze è in continuo aumento visto che si gareggia nel territorio dell’Appennino Tosco-Emiliano che è Patrimonio dell’Unesco.
Il tracciato principale, il Tartufo UltraSkyMarathon, misura 68 km per un dislivello di 3.620 metri, prova durissima per veri specialisti delle ultradistanze che assegnerà ben 3 punti Itra, ma il percorso Skymarathon di 43 km per 2.240 metri avrà la speciale valenza di Campionato Italiano della specialità, oltre a rappresentare la finale delle Skyrunning Italy Series e a dare 2 punti. Previsti anche lo SkyTrail Monte Sporno di 28 km per 1.560 metri e il Découverte di 17 km per 1.000 metri, entrambi con 1 punto Itra. Infine si disputerà la SkyExperience di 9 ikm per 450 metri, tracciato aperto a tutti e valido per la Coppa Italia Giovani Youth A e B.
Le partenze, tutte da Piazza Europa a Calestano (PR) saranno differenziate: si comincerà alle 7:00 con l’UltraSkyTrail, alle 8:00 partiranno i percorsi di 43, 28 e 17 km, infine alle 9:00, ma dalla Baita degli Alpini, il via alla prova sui 9 km. Sempre alla Baita degli Alpini si svolgeranno le premiazioni, in base agli arrivi a partire dalle ore 11:00. Dalle 12:00 sarà servito un piatto tipico a tutti i partecipanti.
Iscrizioni naturalmente aperte e già copiose. Il costo, fino al 2 ottobre, è di 65 euro per il percorso ultra, 55 per la 43 km, 40 euro per la 28 km, 25 per la 17 km e infine 15 euro per la prova aperta a tutti. Alla gara prenderanno parte trailer da tutta Italia e anche dall’estero, come da tradizione di un evento che ormai ha una risonanza internazionale.
16/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il Campione Europeo e del Mondo di Sky-Ultra, più volte protagonista nella Tartufo SkyMarathon, offre consigli per affrontare al meglio le gare
Cinque corse "verso il cielo" nel segno del tartufo nero di Fragno e sostenibilità: tutte le ultime news
Domenica 5 ottobre si corre la Tartufo Running sulle colline parmensi: tutte le ultime news
Corsa, natura e sapori autentici nel cuore della Food Valley: torna il 5 ottobre 2025 la Tartufo Running. Tutto quello che c'è da sapere
L’ultima tappa del circuito disputata alla Tartufo SkyMarathon di Calestano consegna lo scudetto tricolore a Simone Valsecchi ed Elisa Pallini