Placentia Half Marathon
L'8 maggio si corre a Piacenza: al via i due vincitori con record del 2015, Thomas Lokomwa e Viola Jelagat
Presentata nella magnifica cornice della Sala Ducale di Palazzo Farnese la 16^ edizione della Placentia Half Marathon, presenti le massime autorità civili e militari e i rappresentati dell’Unicef e di varie associazioni di volontariato che trovano spazio nell’ambito dell’evento agonistico. Quando mancano ancora nove giorni alla gara superati i 1400 iscritti, prevedili 1700-1800 partecipanti, ai quali andranno aggiunti gli iscritti ai vari eventi non competitivi quali la Camminata per l’Unicef, la Corripiacenza e la Camminata delle Associazioni.
Il tutto con svolgimento tra le giornate di sabato 7 maggio (Camminata Unicef) e domenica 8 maggio con le restanti corse, il clou sotto l’aspetto agonistico è per le 9,30 quando prenderà il via la Placentia Half Marathon. Grande novità per questo 2016 è il cambio di zona logistica di ritrovo, non più la zona sportiva a fianco dello Stadio Garilli, ma Villaggio Maratona, segreteria e logistica suddiviso tra Palazzo Farnese e Arena Daturi, con partenza della maratonina nella vicina Piazza Cittadella, confermata la zona d’arrivo della Maratonina, come sempre nella vicina Piazza Cavalli Il tutto attorniato da varie iniziative collaterali tra cui: spettacoli, musica e gastronomia. Sotto l’aspetto puramente agonistico nella gara sui 21km e 97 metri di nuovo al via i due vincitori della scorsa edizione i keniani Thomas Lokomwa e Viola Jelagat, che oltre al successo stabilirono anche i due nuovi record del percorso rispettivamente con 1.00’41” (Lokomwa) e 1.09’27” (Jelagat).
Avversari dei due campioni in carica saranno numerosi in campo maschile e un po meno in quello femminile, tra gli uomini oltre a Lokomwa i suoi connazionali: Wamaitha, Kipkori, Tum, Kanda, Kalale, Maiyo, Muthoni e Kirui, El Mounim e Oukhrid (Mar), Omar (Eth), Kosmac e Domen (Slo) e Alessio Terrasi, tra le donne a contendere il successo alla favorita Viola Jelagat del gruppo austriaco Run2gether ci proveranno le sue due connazionali Caroline Cherono e Esther Wanjiku, la slovena Daneja Grandovec e le nostre Gelsomino e Alfieri. Purtroppo mancano gli italiani sia uomini che donne di un certo spessore tecnico, il cambio di data passato dalla prima alla seconda di maggio che trova altre concomitanze e la vicinanza solo sette giorni dopo del campionato italiano assoluto dei 10000 mt in pista, impedisce per ovvie ragioni a molti di poter aderire alla gara piacentina, ma non è detto che qualche novità possa arrivare nei prossimi giorni.
01/05/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Doppietta keniana con Kangogo e Koria, terzo posto per Daniele Meucci, italiana la gara femminile con la vittoria di Federica Sugamiele
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Piacenza di domenica 5 maggio 2024
Sono quasi 1500 gli iscritti alla Placentia Half Marathon che festeggia la 22ma edizione: domenica al via anche Daniele Meucci
Domenica 5 maggio la 22ma edizione della Mezza Maratona di Piacenza: al via Daniele Meucci e Federica Sugamiele
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Piacenza in programma domenica 14 aprile