CagliariRespira
La CRAI CagliariRespira è ormai alle porte: ecco le medaglie oro, argento, bronzo per tutti i finishers
La CRAI CagliariRespira è ormai alle porte: il 27 novembre le iscrizioni verranno chiuse e il 3 dicembre si potrà finalmente correre tra le strade del capoluogo sardo. In attesa di tutto ciò, è doveroso presentare l’oggetto a cui tutti gli atleti ambiscono: la medaglia di finisher.
ORO – ARGENTO - BRONZO – Quattro tipologie di medaglie, una per ogni distanza prevista da questa decima CRAI CagliariRespira: la più ambita è certamente quella dei 21km della mezza, color oro e di diametro 70 mm. A seguire la medaglia per la KaraliStaffetta, color argento di 60 mm, quella per la SeiKilometri non competitiva, color bronzo di 50mm, e ultima, ma non per importanza, quella per i bimbi delle KidsRun del 2 dicembre, sempre di bronzo ma formato 40mm.
AMAZON_ADSENSE
IL DISEGNO – Tutte le medaglie sono state coniate sul fronte con il classico logo di rappresentanza della CRAI CagliariRespira e un timido profilo della città di Cagliari. A rappresentare l’importanza di questa decima edizione, dieci stelline all’interno delle quali vengono ripercorsi gli anni dell’esordio e della crescita dell’evento: dal 2008 ad oggi.
Sul retro sono stati incisi, oltre al nome della manifestazione, il logo CRAI, la data e la categoria di appartenenza, con uno spazio vuoto che offe la possibilità di incidere il tempo raggiunto da ogni singolo atleta. L’attaccamento territoriale, come di routine, non manca di certo: infatti, i nastri su cui pendono questi piccoli gioielli sono dei colori rappresentativi della città di Cagliari, rosso e blu.
LINK_ADSENSE
IL PERCORSO DRIBBLA I LAVORI – Il percorso della CRAI CagliariRespira è sempre lo stesso da anni: con partenza in Piazza M. Scopigno si procede nel centro storico tra v.le Diaz, via Roma e Largo Carlo Felice. E’ proprio in questo punto che si affronterà l’unica deviazione prevista: causa lavori al corso Vittorio Emanuele, tutti gli atleti compiranno un giro intorno alla statua di Carlo Felice e proseguiranno la loro gara lungo via Mameli per poi risalire lungo via Caprera e riprendere da qui il solito percorso: v.le Trento, v.le Trieste, via Roma e via verso v.le Poetto, il lungomare e le Saline del Molentargius.
ISCRIZIONI FINO AL 27 NOVEMBRE – Iscrizioni aperte online attraverso il sito Enternow o scaricando l'apposito Modulo d'Iscrizione, alla CRAI CagliariRespira 2017: Pettorale a a 30,00 euro dall'1 al 27 novembre 2017
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/11/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Cagliari in programma domenica 6 aprile
Elisabetta Orrù vince l'edizione 2025 della Cagliari SoloWomenRun che ha visto al via migliaia di sportive
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Cagliari SoloWomenRun
Il percorso, le strade chiuse e i divieti in occasione della Cagliari SoloWomenRun in programma domenica 16 marzo 2025
Proseguono a gonfie vele le adesioni alla manifestazione che animerà Cagliari nella giornata di domenica 16 marzo