Maratona di Praga
Ecco tutte le misure intraprese dagli organizzatori della Maratona e Mezza di Praga per la sicurezza dei partecipanti
RunCzech, il prestigioso circuito di gare in Repubblica Ceca tra le quali anche la mezza di Praga del 28 marzo e la maratona di Praga prevista il 3 maggio, sta lavorando alla preparazione dei prossimi eventi sportivi così come programmato da mesi e senza restrizioni significative poiché non sono pervenuti divieti da parte delle autorità locali.
Il governo ceco attualmente suggerisce che gli eventi di massa siano svolti regolarmente, RunCzech sta comunque lavorando duramente per far sì che gli eventi siano sicuri per la salute dei partecipanti, dei volontari e del pubblico. L’organizzatore continuerà così a monitorare attentamente la situazione in modo da poter agire e mettere in atto prontamente qualsiasi indicazione del governo della Repubblica Ceca, dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e di altri enti pubblici. E’ bene ribadire che l'OMS ha dichiarato che il rischio complessivo è attualmente basso.
Sulla base delle informazioni attualmente a disposizione, RunCzech ha deciso di attuare azioni preventive volte a ridurre al minimo i possibili rischi per i partecipanti:
AMAZON_ADSENSE
- Allestire stazioni speciali (area tecnica, area inizio/fine, punti di ristoro e Running Expo) in cui sarà presente del disinfettante chirurgico;
- I volontari indosseranno guanti usa e getta ove appropriato, specialmente nei punti di ristoro;
- Gli irrigatori ad acqua sostituiranno le spugne e le bacinelle di spugnaggio nei punti di ristoro;
- Verrà modificata come segue la lista di prodotti presenti ai ristori: acqua Mattoni, Gatorade, banane, zucchero confezionato; per evitare il contatto arance, zucchero, sali e tutti i prodotti privi di confezione non saranno erogati;
- Saranno limitate le riunioni in spazi chiusi, ad esempio l’uso di spogliatoi.
Tutti possono aiutare a ridurre il pericolo seguendo le misure preventive di base, ad es. OMS o Ministero della Salute della Repubblica Ceca danno questi consigli:
- lavarsi spesso le mani, mantenere almeno 1 metro di distanza tra le persone e chiunque tossisca o starnutisca.
- In caso di febbre, tosse e difficoltà respiratorie, consultare immediatamente un medico;
- Consultare i ‘consigli per viaggiatori’ disponibili sul sito web dell'OMS.
RunCzech terrà informati tutti i partecipanti attraverso i canali ufficiali, il prossimo aggiornamento sarà pubblicato lunedì 10 marzo alle 16:00 sul sito runcezch.com e sulla pagina Facebook RunCzech ufficiale.
LINK_ADSENSE
Calendario completo delle gare RunCzech del 2020 - ISCRIZIONI CLICCA QUI
- · Napoli City Half Marathon – 23. 2. 2020
- · The Sportisimo Prague Half Marathon – 28. 3. 2020
- · The Volkswagen Prague Marathon – 3. 5. 2020
- · The Mattoni Karlovy Vary Half Marathon – 16. 5. 2020
- · The Mattoni Ceské Budejovice Half Marathon e – 30. 5. 2020
- · The Mattoni Olomouc Half Marathon – 13. 6. 2020
- · The O2 Prague Relay – 23. - 25. 6. 2020
- · The Birell Prague Grand Prix 5&10 km – 5. 9. 2020
- · The Mattoni Ústí nad Labem Half Marathon – 19. 9. 2020
- · The Mattoni Liberec Nature Run – 3. 10. 2020
- · Sorrento Positano – 6. 12. 2020
06/03/2020
Ti potrebbe interessare anche:
La storia del runners irlandese Paul, che ha sofferto di un infarto alla Maratona di Praga: il suo cuore ha ripreso a battere dopo quasi 50 minuti
La due volte vincitrice di Wimbledon Barbora Strýcová ha corso la sua prima maratona a Praga: ecco come è andata
30° Anniversario della ORLEN Prague Marathon: partecipazione straordinaria e trasmissione in 106 Paesi per milioni di visualizzazioni
Lemi Berhanu Hayle e Bertukan Welde Sura vincono la 30ma edizione della Prague Marathon, a Havlena e Hrochová i titoli nazionali
Lemi Berhanu e Gladys Chesir guidano il caste della 30ª edizione della ORLEN Prague Marathon: ecco tutti i favoriti al via