Prague Marathon
La 31^ Orlen Prague Marathon invita 10.600 runner a vivere una delle gare più affascinanti d'Europa. Si corre il 3 maggio 2026
Foto di Organizzatori
Domenica 3 maggio 2026 le strade di Praga si animeranno per la 31^ Orlen Prague Marathon, un evento che unisce storia, bellezza e il piacere della corsa. Insignita del World Athletics Elite Label, la gara si snoda su un percorso panoramico ma veloce, con un tracciato piuttosto pianeggiante, perfetto sia per chi insegue il proprio record personale sia per chi si gode i panorami mozzafiato della città.
Ad inizio maggio a Praga il clima è caratterizzato da temperature massime piacevoli intorno ai 19-20 °C, rendendo le condizioni ideali per la corsa.
Il percorso
Partenza e arrivo nel cuore della Piazza della Città Vecchia di Praga, per poi sfilare lungo uno spettacolare viaggio turistico attraverso i monumenti più iconici della città. Il percorso attraversa la storica Torre delle Polveri, lungo l'elegante viale Na Príkope e attraverso Piazza Venceslao, il vivace centro della vita moderna di Praga. I corridori attraversano poi il leggendario Ponte Carlo, chiuso al pubblico per questa speciale occasione, e proseguono lungo le pittoresche rive del fiume Moldava, con splendide viste sul Teatro Nazionale, sulla Casa Danzante e sul Castello di Praga che domina la città.
Con un limite di tempo di 7 ore, 19 palchi con musica dal vivo, grazie al Marathon Music Festival l’energia si sprigionerà in ogni angolo delle strade, creando un’atmosfera tanto indimenticabile quanto l'iconico percorso stesso.
Il weekend di gara
Il fine settimana inizia con l'Active Breakfast Run nel Parco Letná, una corsa di preparazione gratuita di 4,2 km aperta a tutti i partecipanti alla maratona. L’occasione è anche perfetta per godere della vista panoramica su Praga, incontrare i pacer ufficiali e rifocillarsi al termine con caffè e colazione al parco.
Nella stessa giornata, al villaggio EXPO, famiglie e giovani runner potranno unirsi ai festeggiamenti con la DM Bambini Run e la DM Family Mile. La domenica di gara si svolgerà anche la Junior Marathon, un evento che accoglierà centinaia di studenti delle scuole superiori che potranno correre fianco a fianco con i partecipanti alla maratona e vivere l'emozione di questo evento indimenticabile.
Deaf Runner
Nel 2026, la Maratona di Praga prosegue con orgoglio il suo impegno per l'inclusione, supportando i runner con disabilità uditive attraverso il pettorale posteriore "Deaf Runner", introdotto nel 2025 in collaborazione con Thomas Eller, il primo atleta sordo a completare tutte le Abbott World Marathon Majors. "È stata una delle prime grandi maratone dell'Europa centrale a riconoscere ufficialmente il pettorale «Deaf Runner» - afferma Thomas. "Quel piccolo ma potente gesto mi ha fatto sentire riconosciuto, al sicuro e rispettato. Ogni maratona che corro è un passo avanti per l'inclusione e la visibilità".
La sicurezza
La Maratona di Praga è anche una storia di resilienza. Durante l’ultima edizione Paul, un runner irlandese, è collassato alla partenza della gara, tornerà alla prossima edizione. La sua sopravvivenza è stata possibile grazie alla rapidità d'intervento dei volontari di RunCzech, dei Servizi Medici di Emergenza e del team dell'Ospedale Universitario Generale.
RunCzech ha garantito una copertura medica completa, che includeva l'unità di emergenza GOLEM in Piazza della Città Vecchia (in grado di ospitare fino a 12 pazienti in terapia intensiva), tende mediche, sei ambulanze, tre squadre di pronto intervento e 40 operatori sanitari. Ulteriori misure di sicurezza includevano pattuglie di primo soccorso ogni 2,5 km, sei squadre ciclistiche dotate di defibrillatore automatico esterno (DAE) e postazioni di defibrillazione nelle zone di partenza e arrivo.
Palinsesto TV
L'evento sarà trasmesso in diretta su CT Sport nella Repubblica Ceca e in streaming televisivo in 106 paesi in tutto il mondo. Una diretta streaming internazionale con commento in inglese di Tim Hutchings (Eurosport / Diamond League) sarà disponibile anche sul canale YouTube di RunCzech in alcuni paesi.
Solidarietà
La gara ha anche un aspetto benefico con Svetluška, un progetto a lungo termine della Fondazione della Radio Ceca che aiuta le persone con gravi disabilità visive, a ricordare che ogni passo può fare la differenza.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito – CLICCA QUI. Cambio tariffa a slot.
21/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Nel tradizionale appuntamento di Praga, cadono i record femminili della Francia e della Repubblica Ceca sui 10km
La storia del runners irlandese Paul, che ha sofferto di un infarto alla Maratona di Praga: il suo cuore ha ripreso a battere dopo quasi 50 minuti
La due volte vincitrice di Wimbledon Barbora Strýcová ha corso la sua prima maratona a Praga: ecco come è andata
30° Anniversario della ORLEN Prague Marathon: partecipazione straordinaria e trasmissione in 106 Paesi per milioni di visualizzazioni
Lemi Berhanu Hayle e Bertukan Welde Sura vincono la 30ma edizione della Prague Marathon, a Havlena e Hrochová i titoli nazionali