Tartufo Running

Il prossimo 5 ottobre, i finishers delle cinque gare, riceveranno una speciale medaglia ecologica, la maglia tecnica e i manicotti

Foto di Davide Ferrari

Sarà un’edizione ricca di novità quella della Tartufo Running 2025, l’evento di sky running in programma domenica 5 ottobre tra i sentieri dell’Appennino parmense.


Tutti i finishers riceveranno una medaglia in legno incisa al laser, impreziosita dal nastro tricolore personalizzato Tartufo Running: un simbolo autentico e sostenibile che celebra il territorio e l’amore per la natura.


Il pacco gara sarà all’altezza delle aspettative, con una maglia tecnica a maniche lunghe in tessuto leggero per coloro che correranno le gare di 68 e 43 km, e un paio di manicotti pratici e funzionali, perfetti per le condizioni autunnali, per i partecipanti alle competizioni di 9,17 e 28 km.


Cinque i percorsi tra cui scegliere, pensati per ogni livello di runner: dai più accessibili, ai tracciati più impegnativi che mettono alla prova gambe e resistenza. Ad attendere tutti lungo i tracciati e all’arrivo, i ristori con prodotti per sportivi e le tipicità del territorio, perché la Tartufo Running non è solo sport, ma anche scoperta dei sapori autentici della Food Valley.


La festa inizierà già alla vigilia, sabato 4 ottobre, con la Tartufo Running Kids, dedicata ai più giovani. Il ritrovo è fissato alle 14 in piazza a Calestano, con partenza alle ore 15. Due i percorsi riservati e pensati per vivere la corsa come divertimento e scoperta: 1,7 km per i bambini dai 5 ai 10 anni e 5,5 km per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni. Per loro, in omaggio una t-shirt di colore arancione in cotone.


La Tartufo Running conferma così la propria identità: non solo gare di sky running, ma una manifestazione capace di unire agonismo, spirito di comunità e valorizzazione del territorio.


19/09/2025