Molveno Lake Running
Menestrina e Bonvecchio a caccia del bis alla Molveno Lake Running, tante iscrizioni da Lombardia, Emilia e Veneto
Si avvicina ad ampie falcate l'appuntamento con la Molveno Lake Running, che domenica 11 giugno vivrà la propria seconda edizione con la doppia proposta “long” di 20 km e “short” di 12,9 km: la prima scatterà alle 10.30 ed è inserita nel calendario nazionale Fidal, la seconda – che pure avrà la propria classifica – prenderà il via alle 10.45 ed è una “non competitiva”, ideale per chi voglia concedersi una giornata all'insegna della corsa in uno scenario unico nel proprio genere.
GOOGLE_ADSENSE
La segreteria dell'evento organizzato dall'Asd Molveno ha visto intensificarsi le richieste di adesione negli ultimi giorni e ad oggi il numero degli iscritti ha già ampiamente superato quota 200. Tra coloro che si sono garantiti un pettorale ci sono anche Simonetta Menestrina ed Elektra Bonvecchio, che dodici mesi fa s'imposero rispettivamente nella gara “long” (con il tempo di 1h30'38”) e nella “short” (in 54'50”): domenica prossima potranno entrambe andare a caccia del bis.
Al maschile, invece, nel 2016 ci fu la doppietta altoatesina siglata da Alexander Rabensteiner (vincitore della “short” in 50'01”) e Gabriel Karnutsch, primo nella “long” in 1h19'48”.
«Sfogliando la lista iscritti c'è un dato che ci fa particolarmente piacere, ovvero che oltre 40% degli stessi proviene da fuori regione – spiega il presidente del comitato organizzatore Alessandro Sartori –. Abbiamo molti concorrenti che arriveranno da Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, ma anche da Friuli Venezia Giulia, Toscana e Abruzzo ed anche qualche atleta straniero. Siamo convinti che tutti rimarranno soddisfatti delle bellezze paesaggistiche offerte dai percorsi di gara e che la Molveno Lake Running possa rappresentare un importante veicolo per la promozione del nostro territorio. L'attuale numero degli iscritti è in linea con quello dello scorso anno. Dodici mesi fa registrammo un vero e proprio “boom” negli ultimi giorni: le previsioni meteo per domenica ad oggi sono ottime e questo permetterà a tutti quanti prenderanno il via di godersi appieno sia lo scenario di gara che l'intera giornata al lago».
LINK_ADSENSE
Le iscrizioni saranno disponibili fino alle ore 20 di venerdì 9 giugno per la “long”, mentre soltanto per la gara “short” ci sarà la possibilità di iscriversi anche nel giorno seguente e domenica 11 giugno dalle 7.30 alle 9.30 presso l'apposito stand allestito al centro sportivo di Molveno, sede dell'arrivo della gara.
Sempre al centro sportivo, sabato 10 giugno dalle 16 alle 20 e domenica mattina dalle 7.30 alle 9.30, potranno essere ritirati i pettorali e i chip per il rilevamento cronometrico.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
07/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Vittoria di Sylvie Pighini e Gionata Cogliati nella 64km, di Rea Kolbl e Mauro Rasom e nella 45km. Gli organizzatori: "miglior edizione di sempre"
Gionata Cogliati e Sylvie Florence Anne Pighini vincono la gara lunga del Dolomiti di Brenta Trail: tutti i risultati
Sabato 6 settembre la nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail con 1.000 atleti in gara da 35 diverse nazioni
Il trail running raccontato "live": a Molveno il reading del podcast Pionieri, con Filippo Caon
Sabato 6 settembre la nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail: 45km sold out e atleti da 30 Paesi