Campionati Europei
Le parole di Ruggero Pertile alla vigilia della Mezza Maratona dei Campionati Europei di Amsterdam 2016
Quanto dista Amsterdam da Rio de Janeiro? Poco, nel caso di Ruggero Pertile. 21,097 chilometri, vien voglia di dire, contando che ai Campionati europei olandesi sarà al via su questa distanza nella mezza maratona (IL PERCORSO), raddoppiandola in occasione dei Giochi olimpici di agosto. Domenica mattina, con partenza alle ore 9.50 e diretta su Rai Sport 1 ed Eurosport 1, il capitano di Assindustria Sport farà parte della squadra azzurra assieme al campione europeo Daniele Meucci, e a Xavier Chevrier, Daniele D’Onofrio e Stefano La Rosa.
«Sarà un buon test in ottica Rio» ha affermato Pertile prima di salire sull’aereo in partenza venerdì pomeriggio da Venezia. «E’ chiaro che il mio obiettivo stagionale è la gara dei Giochi olimpici e che mi presento a quest’appuntamento carico di lavoro. In altura, nel raduno di Sestriere, assieme a La Rosa e D’Onofrio, abbiamo però lavorato molto bene, le sensazioni sono anche più positive di quelle che avevo l’anno scorso in questo periodo prima di correre i Mondiali».
LO SPECIALE AMSTERDAM 2016 - LE GARE IN DIRETTA - IL MEDAGLIERE - LA SQUADRA AZZURRA
GOOGLE_ADSENSE
Difficile sbilanciarsi in pronostici. «Quella di Amsterdam sarà una gara molto aperta, anche perché gli iscritti sono proprio tanti per un appuntamento del genere, oltre 100. I favoriti? Ci sono alcuni atleti africani che hanno cambiato nazionalità come l’eritreo Abraham Tadesse, in forza alla Svizzera, e i keniani che gareggiano per la Turchia, Polat Kemboi e Kaan Kigen: partono davanti, ma bisognerà capire in che condizioni arriveranno all’appuntamento e che tipo di gara sarà quella che affronteremo. Personalmente, posso dire che la distanza relativamente breve non mi agevola, ma sono pronto ad aiutare la squadra, che può puntare a un risultato importante. Dal 13 luglio sarò poi in raduno a Saint Moritz, dove rimarrò sino al 4 agosto per prepararmi per i Giochi. Al rientro trascorrerò qualche giorno a casa e poi il 14 volerò in Brasile».
09/07/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Alcune difficoltà organizzative impediscono l'adozione del nuovo percorso della Maratona di Amsterdam: decisione rimandata al prossimo anno
Da domenica 27 ottobre al via le iscrizioni per l'edizione speciale della Maratona di Amsterdam: capienza aumentata fino a 30mila
Nella 49ma edizione della Amsterdam Marathon grandissima prestazione di Yalemzerf Yehualaw. Al maschile vince con il brivido Tsegaye Getachew
Le parole dei top runners a poche ore dal via della Maratona di Amsterdam 2024: al femminile si cerca il record della gara
Domenica 20 ottobre è il giorno della 48ma edizione della Amsterdam Marathon con 45mila runners al via: c'è la diretta tv