Amsterdam Marathon
Alla scoperta del forte cast ti top runners al via della 50ma edizione della Amsterdam Marathon in programma domenica 19 ottobre
Foto di Organizzatori
La TCS Amsterdam Marathon celebrerà la sua speciale edizione anniversario domenica 19 ottobre, con un parterre internazionale eccezionalmente forte. In precedenza, l'organizzazione sportiva Le Champion aveva annunciato la partecipazione del campione olimpico Joshua Cheptegei. Con l'aggiunta del due volte vincitore Tsegay Getachew e di Gabriel Geay, detentore di un record personale di 2:03:00 e il più veloce in gara, gli spettatori potranno godersi una gara emozionante. Altrettanto impressionante la partecipazione femminile, con un nutrito gruppo alla linea di partenza, tra cui la talentuosa Tiruye Mesfin del NN Running Team.
Il 28enne etiope Tsegay Getachew torna ad Amsterdam per difendere il titolo. Dopo la vittoria alla TCS Amsterdam Marathon del 2022, che ha segnato la sua svolta internazionale, Getachew è riuscito ancora una volta a superare i suoi avversari negli ultimi metri lo scorso anno. Il suo tempo vincente di 2:05:38 non si è avvicinato al suo miglior tempo del 2022 di 2:04:49. Riuscirà questa volta ad abbassare il suo record personale sulla distanza dei 42,195 km?
Nella gara Platinum Label, Getachew sarà affiancato da due veloci connazionali: Getaneh Molla e Muktar Edris. Di questo trio, Molla ha le credenziali migliori con un record personale di 2:03:34 (Dubai, 2019). Ma anche Edris, che ha debuttato nella maratona di Boston quest'anno con 2:05:59, potrebbe essere un serio contendente.
Oltre alla forte delegazione etiope, Gabriel Geay dalla Tanzania è tra i favoriti. Con un record personale di 2:03:00, il nono tempo più veloce nella storia della maratona (Valencia, 2022), Geay ha dimostrato la sua classe con un secondo posto alla maratona di Boston 2023 e un settimo posto ai Campionati del Mondo di maratona 2022.
Domenica 19 ottobre, questi quattro atleti di livello mondiale, insieme al già annunciato Joshua Cheptegei, andranno alla ricerca del record del percorso, che dal 2021 è fermo a 2:03:39. Il detentore del record Tamirat Tola avrebbe dovuto originariamente gareggiare, ma purtroppo ha dovuto ritirarsi a causa di una frattura da stress.
Quattro donne sotto i 2:20
Contemporaneamente agli uomini, un'accesa schiera femminile partirà dallo Stadio Olimpico. Tutte e quattro le principali contendenti hanno record personali sotto i 2:20: Tiruye Mesfin (2:18:35), Bosena Mulatie (2:19:00), Zeineba Yimer (2:19:07) e Yebrugual Melese (2:19:36). Se queste donne riusciranno a lavorare bene insieme, un serio tentativo di record del percorso è a portata di mano. Il record femminile del percorso appartiene a Yalemzerf Yehualaw: 2:16:52 (2024).
29/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Alcune difficoltà organizzative impediscono l'adozione del nuovo percorso della Maratona di Amsterdam: decisione rimandata al prossimo anno
Da domenica 27 ottobre al via le iscrizioni per l'edizione speciale della Maratona di Amsterdam: capienza aumentata fino a 30mila
Nella 49ma edizione della Amsterdam Marathon grandissima prestazione di Yalemzerf Yehualaw. Al maschile vince con il brivido Tsegaye Getachew
Le parole dei top runners a poche ore dal via della Maratona di Amsterdam 2024: al femminile si cerca il record della gara
Domenica 20 ottobre è il giorno della 48ma edizione della Amsterdam Marathon con 45mila runners al via: c'è la diretta tv