Amsterdam Marathon
Geofry Kipchumba vince con il record della gara, quarto posto per Joshua Cheptegei. Al femminile solo etiopia con il successo di Aynalem Desta
Foto di Organizzatori
Geofry Kipchumba ha trionfato nell'edizione celebrativa della TCS Amsterdam Marathon, stabilendo il nuovo record del percorso con 2:03:30. Il quarto tempo più veloce al mondo quest'anno sulla maratona. Il venticinquenne keniano ha corso una gara d'attacco, ha frantumato il suo record personale e ha spazzato via il precedente record di Tamirat Tola (2:03:39). Tra le donne, l'etiope Aynalem Desta ha vinto in 2:17:37, mentre Khalid Choukoud e Anne Luijten sono stati incoronati campioni olandesi di maratona dopo una gara emozionante.
La lista di partenza comprendeva diversi grandi nomi, tra cui il campione olimpico Joshua Cheptegei e Gabriel Gaey. Un nuovo record del percorso sembrava probabile, ma la vittoria di Kipchumba è stata comunque una sorpresa. Fino a metà percorso, lungo il fiume Amstel, un folto gruppo di testa è rimasto unito dietro un unico pacemaker. Hanno superato la mezza a un ritmo record, dopodiché il passo è aumentato ulteriormente.
Con il vento a favore, tutto lasciava presagire un tempo da record. La gara si è davvero accesa al km 33: Gaey si è lanciato in avanti, costringendo Cheptegei a retrocedere. Poco dopo, Kipchumba ha fatto la sua mossa decisiva: correndo in solitaria, inarrestabile e imprendibile. Gli ultimi sette chilometri sono stati una battaglia solitaria contro il tempo, ma ne è valsa la pena: ha tagliato il traguardo con nove secondi di vantaggio sul record. "Sono molto contento. Mi sentivo forte e ho pensato, spingiamo. Speravo in 2:04, quindi questo è ancora meglio", ha detto Kipchumba. L'ex vincitore Tsegaye Getachew ha dovuto accontentarsi del secondo posto (2:04:18), concludendo solo un secondo davanti a Getaneh Molla (2:04:19). Joshua Cheptegei ha chiuso quinto in 2:04:51.
La gara femminile è rimasta avvincente fino a fine gara. Dopo 30 chilometri, sei atlete etiopi erano ancora in lizza per la vittoria. Alla fine, Aynalem Desta e Bertukan Welde hanno preso il largo, con Desta che si è dimostrata la più forte e ha vinto questa speciale edizione del giubileo in 2:17:37, un enorme record personale (in precedenza 2:22:11). Anche Welde ha stabilito un nuovo record con 2:17:56, mentre Mekides Shimeles è arrivata terza in 2:19:56.
19/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta del forte cast ti top runners al via della 50ma edizione della Amsterdam Marathon in programma domenica 19 ottobre
Alcune difficoltà organizzative impediscono l'adozione del nuovo percorso della Maratona di Amsterdam: decisione rimandata al prossimo anno
Da domenica 27 ottobre al via le iscrizioni per l'edizione speciale della Maratona di Amsterdam: capienza aumentata fino a 30mila
Nella 49ma edizione della Amsterdam Marathon grandissima prestazione di Yalemzerf Yehualaw. Al maschile vince con il brivido Tsegaye Getachew
Le parole dei top runners a poche ore dal via della Maratona di Amsterdam 2024: al femminile si cerca il record della gara