Dolomiti di Brenta Trail
Domani al via l'ottava edizione di XTerra Dolomiti di Brenta Trail con 900 atleti al via: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Filippo Frizzera
E' di nuovo tempo di XTERRA Dolomiti di Brenta Trail, la cui ottava edizione sarà domani, con partenza e arrivo di fronte al Lago di Molveno.
Dolomiti di Brenta Trail si conferma uno degli appuntamenti di riferimento per gli amanti del trail in Europa: per l’ottavo anno consecutivo è infatti sold out su tutte le distanze.
Da record la presenza di stranieri, che edizione dopo edizione non smette di crescere: per l’edizione 2024 ci saranno al via 900 atleti da 32 nazioni e 4 continenti, dato che fa di XTERRA Dolomiti di Brenta Trail uno degli eventi sportivi con la più forte vocazione internazionale del Trentino.
Sabato 7 settembre, saranno le stelle della notte di Molveno ad accompagnare gli atleti della 64km che partiranno alle 6:00. Un lungo serpentone di quasi 200 ultra-runners (quest’anno sold out per la prima volta anche questa distanza) affronterà i 4200m di dislivello di quello che è il percorso più amato dagli specialisti dell’endurance, pronti a confrontarsi su sentieri tecnici e impegnativi, dal primo all’ultimo km, che offrono però panorami e passaggi tra i più belli del mondo. Dal lago di Molveno al Croz dell’altissimo.
Alle 7:30 la partenza della 45km, con un dislivello di 2850 m, la prima delle due gare all’interno del circuito XTERRA e un classico di Dolomiti di Brenta Trail: partendo dalle rive del bellissimo Lago di Molveno, arriverà sulle montagne che coprono la parte centrale del Brenta per poi ridiscendere e terminare di nuovo al lago.
Alle 10:00 la partenza della 21km, alla sua seconda edizione, un percorso con 1250 D+, con partenza e arrivo sul lago, che permette di immergersi nei panorami più suggestivi delle Dolomiti di Brenta, passando per Malga Andalo, il rifugio Selvata, il Croz dell’Altissimo e la Montanara, per tornare poi al traguardo.
06/09/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Sulle rive del Lago trentino ci si prepara ad accogliere atleti da 22 nazioni per la corsa a ostacoli più selvaggia d’Europa
A settembre la nona edizione del Dolomiti di Brenta Trail. Apertura iscrizioni sabato primo marzo; per la prima volta 1000 atleti al via
Dolomiti di Brenta Trail: i vincitori, i record, la classifica e il report finale notizie dell'ottava edizione
Nella 64km primo posto per Patrick Ramoser e Irene Saggin, che stabilisce il nuovo record: tutti i risultati del Dolomiti di Brenta Trail
Tutti esauriti i pettorali per quella che è considerata la tappa più affascinante del circuito europeo di Trail Run firmato XTERRA