Medio Maraton Valencia
Domenica 26 ottobre la 34ma Medio Maraton Valencia: i top runners, gli italiani al via, il montepremi record e la diretta streaming
Foto di Organizzatori
Domenica 26 ottobre, con partenza alle ore 8:25, va in scena uno degli appuntamenti sui 21.097km più attesi e veloci della stagione: la 34ma edizione della Mezza Maratona di Valencia.
Attesi al via ben 25mila runners, tra cui addirittura quasi 200 inseriti nella lista dei top runners, per un appuntamento che lo scorso anno vide il 57:30 dell'etiope Yomif Kejelcha, allora record mondiale e oggi seconda prestazione di sempre, e nel 2021 l'1:02:52 dell'etiope Letesenbet Gidey, attuale primato del mondo.
La gara sarà come sempre tra le più ricche su questa distanza: 35mila euro di premio per il vincitore, poi a scalare fino ai 1.500€ del decimo, nel caso si corra sotto i 58:30, 66:00 per le donne, mentre si scenderà a 25.000€ in caso di crono superiori e ai 14.000€ nell'improbabile ipotesi che si vince con un tempo sopra i 60:00 al maschile e 66:00 al femminile. La gara, oltre all'ennesimo primato del mondo, punta al record europeo con lo svedese Almgren
SCARICA L'APP ATHLETICS RECORDS!
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
LA MEZZA MARATONA DI VALENCIA IN DIRETTA STREAMING
A partire dalle ore 8:15 la gara sarà visibile in diretta e in chiaro sul sito ufficiale della manifestazione a questo link
I TOP RUNNERS DELLA MEZZA MARATONA DI VALENCIA
Nell'infinita lista dei top runners, si segnala la presenza dell'azzurra Elisa Palmero, che con il suo 1:09:02 parte come seconda miglior europea al via e 11mo crono totale. Al femminile si attacca il primato del mondo con la presenza di due stelle assolute come la keniana Agnes Ngetich (1:03:04) e l'etiope Foyten Tesfay (1:03:21). Sulla carta lontane le altre con Chepkurui e Chelangat che "si fermano" a 1:05:46 e 1:06:13. Tra i nomi noti dell'atletica europea troviamo la svedese Lahti, la tedesca Pfeiffer e la francese Zarbo. Attesa per l'esordio della slovena Klara Lukan.
Al maschile Kejelcha proverà a riprendersi il record, ma il 56:42 di Kiplimo pare lontano. Al via un totale di nove uomini con Pb inferiori all'ora tra cui i keniani Kipkorir e Kiprotich, il burundiano Kwizera e lo svedese Almgren. Tra gli esordienti da tenere d'occhio c'è l'etiope Wale.
24/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La Campionessa del Mondo Peres Jepchirchir e il vincitore del 2023 Sisay Lemma guidano il cast della Maratona di Valencia, torna Giovanna Epis
La maglietta, disponibile sia da uomo che da donna in versione a maniche corte e senza spalline, cattura il colore e la luce del sole valenciano
Jomif Kejelcha, Agnes Ngetich e Fotyen Tesfay i primi top runners annunciati al via della 21.097km del 26 ottobre
Ecco i 14 record nazionali stabiliti nel corso della 10k Valencia Ibercaja. In 153 corrono sotto i 30 minuti, quasi 2.000 sotto i 40!
Andreas Almgren, con record europeo, e Hellen Ekalale vincono la 10km di Valencia: Luca Alfieri e Valentina Gemetto i migliori italiani
