Take Your Time
Antonioli e Chialvo vincono la Pizzo Stella Skymarathon, seconda tappa di 'take your time Serim outdoor 2018'
La skymarathon in provincia di Sondrio organizzata dal team Valetudo – Serim, con il patrocinio di CSEN outdoor (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e il cronometraggio e le classifiche a cura di Pico sport, ha visto il trionfare Daniel Antonioli e Martina Chialvo. Una gara, la Pizzo Stella Skymarathon, bellissima che si è sviluppata, per 35 chilometri, sulle Alpi Retiche.
Una corsa spettacolare coronata da una giornata fantastica e da un paesaggio maestoso. La Pizzo Stella Skymarathon è stata una gara magnifica che alla fine ha premiato Daniel Antonioli e Martina Chialvo, skyrunner che corre per l’ASD Podistica Valle Varaita, dopo 35 chilometri, e oltre 2.600 metri di dislivello positivo, emozionanti sulle Alpi retiche della provincia di Sondrio. Il percorso ad anello che partiva e si concludeva a Franciscio ha rispettato le sensazioni della vigilia regalando due gare emozionanti.
La skymarathon maschile
Il percorso della Pizzo Stella Skymarathon ha toccato i comuni di Campodolcino, San Giacomo Filippo e Piuro, si è snodato attorno a una delle cime più significative delle alpi Retiche, il Pizzo Stella, e ha reso la competizione ancora più spettacolare.
Il via alla Skymarathon maschile è scattato alle 7.30 e, dopo aver scalato Motto Bodeno (1.786 metri), Forcella d’Avero (2.332 metri), Pizzo Sommavalle (2.813 metri) e Passo dell’Angeloga, a giungere a braccia alzate sul traguardo di Fraciscio è stato Daniel Antonioli che ha terminato la sua fatica con il tempo di 3:47’:13’’. Una gara bellissima e durissima coronata da una calda giornata estiva.
A completare il podio della corsa maschile sono stati Jean Baptiste Simukeka e Paolo Bert entrambi appartenenti al team Valetudo - Serim che sono giunti al traguardo con un distacco di +6’:09’’ e di +8’:00’’.
Tra le donne vince Martina Chialvo
Anche la prova femminile è stata all’insegna del caldo e della fatica.
A tagliare il traguardo di Fraciscio in prima posizione è stata Martina Chialvo atleta dell’ASD Podistica Valle Varaita che ha preceduto di +9’:46’’ la skyrunner del team Valetudo – Serim, Crina Buzgan, e di +17’:08’’ Chiara Gianola del team A.S. Premana.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/07/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Da marzo a settembre in calendario per la nuova edizione GTNS sono previsti quattro appuntamenti, con la novità della classifica Under23
A maggio, dopo uno stop forzato di due anni, torna il Porte di Pietra Trail. Nel 2024 si toccheranno le 19 edizioni
Per la stagione 2023, il più grande spettacolo del trail running sarà trasmesso in 53 Paesi e in 20 lingue diverse sul canale televisivo Eurosport
Le UTMB World Series hanno presentato la durissima Desert RATS in Colorado: ecco come è andata
Tutto pronto per una nuova edizione del circuito GoInUp: ecco le 11 tappe, si gareggia tra aprile e ottobre