Sportway Verbania 10K
Targata islandese la prima edizione della Sportway Verbania 10K: ecco come è andata
Era il favorito e non ha tradito le attese: l’islandese Hylinur Andresson, portacolori della Calcestruzzi Corradini Excelsior e allenato dal Campione Olimpico di Maratona Stefano Baldini, ha vinto la prima edizione della Sportway Verbania 10 K disputatasi oggi, in una data che rimarrà storica per la città in riva al Lago Maggiore, poiché proprio con l’evento organizzato da AVIS Marathon Verbania è stata di fatto inaugurata la pista ciclabile affacciata sul Golfo Borromeo e sulle sue isole.
Andresson ha vinto con il tempo di 29’54” sui 10 km omologati FIDAL che dal BMX Park di Verbania Fondotoce si concludevano nel parco di Villa Maioni a Verbania Pallanza.
L’islandese, che vanta un personale di 29’38” stabilito proprio quest’anno a Misano Adriatico, ha preceduto due atleti di Sport Project VCO: Giovanni Cotti, secondo in 31’47”, e Thomas Floriani, giunto terzo con il tempo di 31’55”.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Claudio Bellosta
Foto di Claudio Bellosta
In campo femminile la vittoria è andata alla Junior Matilde Bonino, dell’Atletica Stronese Nordaffari, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 36’50”. Seconda posizione per un’altra giovane atleta, Alice Piana: la portacolori di Sport Project VCO ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 37’11”. Terza posizione per Francesca Durante (GAV – Gruppo Atletica Verbania) staccata di 1’05” dalla vincitrice.
In totale sono stati quasi 170 gli atleti in gara, compresi quelli impegnati nella prova non competitiva, con atleti che provenivano da Piemonte, Lombardia, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Puglia e Sardegna.
La giornata è poi proseguita con Corri Verbania, dedicata alle categorie giovanili, che si sono sfidate su diverse distanze: oltre 170 gli atleti impegnati a Corri Verbania.
AMAZON_ADSENSE
“Ringraziamo l’amministrazione comunale di Verbania – afferma il Presidente di AVIS Marathon Maurizio Forella – per aver concluso in tempo i lavori di realizzazione della ciclabile: questo ci ha consentito di far correre gli atleti in completa sicurezza e ci ha permesso di raggiungere uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati, far godere agli atleti impegnati in gara di uno splendido panorama e invogliarli, perché no, a tornare come turisti. Dal punto di vista tecnico – continua Forella – siamo molto soddisfatti perché è andato tutto bene, nonostante la complessità dell’evento dal punto di vista logistico. Siamo stati forse penalizzati da qualche sovrapposizione di troppo e dal fatto di essere alla prima edizione, ma siamo convinti che questa prova possa diventare una grande classica!”
Risultati completi nel link sottostante
AMAZON_ADSENSE
AMAZON_ADSENSE
01/05/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Mauro Bernardini e Laura Restagno salgono sul gradino più alto del podio della 17ma edizione della Lago Maggiore Half Marathon
Mezza maratona e 10 km, si assegna il 2° Memorial “Roberto Rabattoni” : in 1.000 al via, quota rosa al 35%, stranieri al 20%
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Lago Maggiore Half Marathon in programma domenica 30 marzo 2025
Alla vigilia della Lago Maggiore Half Marathon, spazio alla Isole MAB Family Run: tutto quello che c'è da sapere
Da Stresa a Verbania sul percorso più panoramico d’Italia: presentata la Lago Maggiore Half Marathon di domenica 30 Marzo