Maratona di Praga
Grande spettacolo il repubblica ceca con i successi di Cherono e Karimi, impresa della sciatrice Vrabcová
Prima della gara, Lucy Karimi guardando la lista di partenza e confrontando i record personali si è detta demoralizzata tuttavia poco più di due ore più tardi si è ritrovata sul gradino più alto del podio della Maratona di Praga.
Impegnata in un duello spalla a spalla con la collega keniana Purity Rionoripo, negli ultimi 17 chilometri di gara la Karimi ha trovato una grandissima forza interiore che le ha permesso di fare la differenza nell'ultimo 1000m e tagliare per prima il traguardo della 22ma Volkswagen Prague Marathon.
GOOGLE_ADSENSE
EADV_ADSENSE
I RISULTATI COMPLETI
2:24:46 il crono della vincitrice che abbatterà di 2' il proprio record personale precedendo di 14 secondi la Rionoripo.
Lawrence Cherono ha invece vinto la gara maschile distaccando prima Solomon Yego e poi il campione uscente Felix Kandie: 2:07:24 il tempo del vincitore.
Altra notizia di giornata è la spettacolare performance della sciatrice di fondo ceca Eva Vrabcová (SCOPRI LA SUA STORIA QUI) che ha concluso in un insperato, alla vigilia, sesto posto con un ottimo 2:30:10. La ceca dopo tre olimpiadi invernali parteciperà a quelle estive di Rio 2016 diventando la 35ma nella storia dello sport ad aver preso parte ai due eventi a 5 cerchi.
08/05/2016
Ti potrebbe interessare anche:
La storia del runners irlandese Paul, che ha sofferto di un infarto alla Maratona di Praga: il suo cuore ha ripreso a battere dopo quasi 50 minuti
La due volte vincitrice di Wimbledon Barbora Strýcová ha corso la sua prima maratona a Praga: ecco come è andata
30° Anniversario della ORLEN Prague Marathon: partecipazione straordinaria e trasmissione in 106 Paesi per milioni di visualizzazioni
Lemi Berhanu Hayle e Bertukan Welde Sura vincono la 30ma edizione della Prague Marathon, a Havlena e Hrochová i titoli nazionali
Lemi Berhanu e Gladys Chesir guidano il caste della 30ª edizione della ORLEN Prague Marathon: ecco tutti i favoriti al via