Nike Free RN
Presentata a New York a marzo, è disponibile da oggi in Italia la scarpa da running più flessibile mai realizzata
Dalle osservazioni e intuizioni di un coach rivoluzionario - che ispirò i designer Nike nella creazione una scarpa in grado di imitare la sensazione di corsa a piedi nudi, ma capace allo stesso tempo di garantire di protezione e supporto - nacque nel 2001 la prima idea Nike Free.
I risultati degli studi effettuati vennero presentati nel 2004: una scarpa con una suola intagliata, composta da scanalature a taglio profondo per consentire alla suola stessa di flettersi liberamente e di estendere a tutta la superficie una flessibilità simile a quella del piede nudo. Dodici anni dopo, Nike Free RN Motion Flyknit spinge la tecnologia delle origini ancora oltre.
GOOGLE_ADSENSE
Attingendo a nuovi studi che rivelano come il piede si espande e si contrae all’impatto con il suolo e al momento del distacco da esso, i designer di Nike hanno sviluppato una suola intermedia auxetica o estendibile con una forma geometrica a tre stelle che imita il modo in cui il corpo e il piede reagiscono alla forza e tiene conto dei decisi cambiamenti di dimensione dei piedi - circa una misura in lunghezza e due misure in larghezza - che avvengono a seguito della falcata del runner.
Per realizzare il nuovo supporto, i designer hanno utilizzato una innovativa tecnologia a doppia iniezione. Usando il calore al posto della colla hanno fuso due schiume in un unico pezzo che presenta sempre una struttura portante di schiuma IU e un nucleo morbido IP ma contemporaneamente introduce una ammortizzazione maggiore rispetto ai modelli Nike Free precedenti.
A seguito della aumentata mobilità, i designer hanno dovuto ripensare la cucitura strobel della scarpa e la connessione suola intermedia-tomaia che, se realizzata nella sua modalità tradizionale, avrebbe ostacolato la dinamicità della suola. Così hanno deciso di sfruttare al massimo la flessibilità della tomaia Flyknit, estendendola sotto al piede e creando una unità che lavora in armonia con il sostegno dinamico, permettendo a Nike Free RN Motion Flyknit di garantire ancora una volta la corsa più naturale possibile.
.
05/05/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Sviluppata dopo 13 cicli di test che hanno coperto oltre 30.000 miglia, ecco la nuova proposta Nike per il Trail Running
Nike Radical AirFlow debutta nella stagione di trail running basandosi sulla sua ricca tradizione nell'abbigliamento tecnico
Nike presenta il suo gruppo d'elite per il Trail Running alla ricerca di nuove sfide nella natura selvaggia: c'è Cesare Maestri
Nike lancia le nuove versioni della Vomero: ecco tutte le novità introdotte nelle Premium e nelle Plus
Ascoltando sia gli atleti d'élite che i runner di tutti i giorni, Nike ha creato una combinazione ideale di innovazione nella stabilità e comfort