Trail Running
Un progetto ambizioso, nato dall’amore per la montagna e per lo sport: ecco cosa hanno in programma Davide e Pietro
Un progetto ambizioso, nato dall’amore per la montagna, per lo sport e per la propria regione che avrà come cuore nevralgico il comune di Courmayeur Mont Blanc che, proprio per la sua vocazione nei confronti dell'alpinismo, della natura e delle imprese straordinarie come 4x4000, sarà partner dell'impresa. La cittadina ai piedi del Monte Bianco, infatti, supporterà questa splendida avventura perché crede fermamente che il legame tra l'uomo e la natura possa essere veicolato attraverso queste sfide, che mettono l'uomo di fronte ai propri limiti, sempre in sicurezza, ma con una grande voglia di oltrepassarli
Dietro questa epica impresa in programma, meteo permettendo nella prima metà di luglio, vi sono Davide Cheraz (trail runner del team Salomon e azzurro agli ultimi mondiali di trail in Portogallo) e Pietro Picco (Aspirante Guida Alpina che vanta grandi ascese tra cui la prima salita del 2020 al Cerro Torre in Patagonia).Davide e Pietro cercheranno di raggiungere i 4000 simbolo della Valle d’Aosta in quattro giorni, spostandosi dalla base di una montagna all’altra sulle loro bici da strada Giant TCR Advanced.
AMAZON_ADSENSE
Dai primi di luglio, quando le condizioni della montagna lo permetteranno, i due ragazzi di Courmayeur partiranno da casa in bicicletta e, nell’ordine, proveranno a scalare le seguenti montagne: Cervino (4.478 m), Monte Rosa (4.554 m), Gran Paradiso (4.061 m) e Monte Bianco (4.810 m), per poi rientrare sempre in sella alla loro due ruote a Courmayeur.Proprio così, avete capito bene. Oltre a salire e ridiscendere i quattro 4000 valdostani, dovranno pedalare circa 400km con più di 6.500 metri di dislivello.
«L’idea é nata durante il periodo d’isolamento - ha dichiarato Davide Cheraz -. Sport e montagna sono due elementi essenziali per entrambi. Danno un senso alle nostre giornate regalandoci un grande senso di libertà. Da questa riflessione è nato il progetto 4x4000 che vuole anche essere un tributo alla nostra valle e al nostro paese. Sappiamo che non sarà facile, dovremo affrontare molte difficoltà, ma siamo motivati e preparati».
BIG_ADSENZE
NEWS_ADSENSE
28/06/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Da marzo a settembre in calendario per la nuova edizione GTNS sono previsti quattro appuntamenti, con la novità della classifica Under23
A maggio, dopo uno stop forzato di due anni, torna il Porte di Pietra Trail. Nel 2024 si toccheranno le 19 edizioni
Per la stagione 2023, il più grande spettacolo del trail running sarà trasmesso in 53 Paesi e in 20 lingue diverse sul canale televisivo Eurosport
Le UTMB World Series hanno presentato la durissima Desert RATS in Colorado: ecco come è andata
Tutto pronto per una nuova edizione del circuito GoInUp: ecco le 11 tappe, si gareggia tra aprile e ottobre