Vivicittà Firenze
Numeri da record per l’edizione numero 33 di Half Marathon Firenze Vivicittà, ecco i top runners
Numeri da record per l’edizione numero 33 di Half Marathon Firenze Vivicittà in programma domenica 3 aprile con partenza da Lungarno della Zecca (ore 9.30). Le iscrizioni per la mezza maratona, la mezzaperuno e A spasso con Dante si sono chiuse. Per le altre gare: la non competitiva di 10 km, walking di 5 km, la Tommasino Run le iscrizioni proseguono in piazza Santa Croce sia sabato che domenica (fino alle 9). A dare il via alla gara domenica mattina mattina sarà il sindaco Dario Nardella, mentre a dare lo start per la Tommasino Run sarà l'assessore allo Sport Andrea Vannucci mentre si potranno seguire le varie fasi della corsa grazie alla diretta di Radio Toscana.
L'Half Marathon Firenze Vivicittà quest'anno rientra nel calendario ufficiale delle celebrazioni per i 50 anni dall'Alluvione. La vignetta disegnata da Sergio Staino per ricordare la tragedia che colpì la città nel novembre del 1966 rappresenta un gruppo di corridori e lo slogan recita “Cinquant'anni dopo... un fiume di runners colora Firenze”.
Tra gli oltre 3000 iscritti spiccano i keniani David Kiplagat Tum e Jonathan Kosgei Kanda mentre al femminile sarà sfida a due tra Ruth Chebitok e Claudette Mukasadindi.
01/04/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Jakob Kipkorir Kosgei e Mercy Jebichii vincono l'85ma edizione della Notturna di San Giovanni di Firenze: ecco come è andata
Le luci della sera accompagnano l'85ma edizione della seconda gara più antica d’Italia: si corre sabato 21 giugno
Presentato nella sala conferenze dello Stadio Ridolfi di Firenze il 50° Passatore. Intrattenimento e spettacoli in Piazza del Popolo a Faenza
Destination Florence corre con la 41ma edizione della Estra Firenze Marathon per un turismo sportivo internazionale
Il keniano Evans Kipkorir, con il record della gara, e la sudafricana Cana Peek vincono l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Firenze