Diamond League Londra
Prestazione stratosferica di Kendra Harrison che a Londra migliora il record mondiale dei 100hs | VIDEO
Si è riscritta la storia allo Stadio Olimpico di Londra durante la decima tappa della Diamond League 2016: nella pista dove quattro anni fa si sono assegnati i titoli a 5 cerchi c'è il nuovo record mondiale dei 100m ostacoli della statunitese Kendra Harrison.
Dopo un grandissimo 12"40 nelle semifinali la 24enne del Tennessee è ancor più perfetta nella finale dove, dopo una partenza sensazionale, si divora le 10 barriere per chiudere con il crono di 12"20.
Migliorato l'annoso primato della bulgara Yordanka Donkova che il 20 agosto 1988 corse in 12"21 a Stara Zagora. Lontanissime le altre con Brianna Rollins a 12"57 e Kristi Castlin a 12"59.
Fa ancor più notizia il fatto che la Harrison non sarà alle Olimpiadi di Rio 2016: negli spietati trials USA andati in scena nelle scorse settimane a Eugene Kendra è incappata in una giornata no finendo solo sesta.
"Volevo venire qui e vendicare quanto successo ai trials dimostrando alle mie avversarie quanto valgo. Dopo il 12"40 delle batterie ero molto fiduciosa" ha dichiarato la neoprimatista del mondo subito dopo il traguardo.
Curisoità: a causa di un problema tecnico inizialmente il cronometro non si era fermato con l'atleta che solo in un secondo momento è stata informata del nuovo primato.
EADV_ADSENSE
GOOGLE_ADSENSE
22/07/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Raja Romano e Laura Galli i migliori tra i 200 italiani che hanno preso parte all'edizione 2025 della Mezza Maratona di Londra
In 17ma a Londra per la Mezza Maratona che ha registrato i successi di Jack Rowe e Jess Warner-Judd, al rientro dopo il collasso di Roma
Domenica 7 settembre l'ottava edizione della The Big Half: sui 21.097km sfida Warner Judd-Harrison, Jack Rowe cerca la tripletta
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse