Olimpiadi Rio 2016
Colpo di scena nella finale dei 5000m dove Vivian Jepkemoi Cheruiyot sorprende la favoritissima Almaz Ayana
Esito finale inaspettato nei 5000m femminili delle Olimpiadi di Rio 2016: tutti si aspettavano il bis, magari con record del mondo, dell'etiope Almaz Ayana che la settimana scorsa aveva dominato con il nuovo primato i 10mila metri.
La Ayana questa volta esagera e si invola da sola, troppo presto, verso la vittoria. Nell'ultimo chilometro il trio keniano si rifà sotto con l'eterna Vivian Jepkemoi Cheruiyot che riprende e sorpassa Almaz.
14'26"17 il crono della keniana, nuovo record olimpico, che alla sua quarta olimpiade si prende per la prima volta il metallo più pregiato dopo due argenti ed un bronzo. La Cheruiyot nel suo palmares vanta anche quattro titoli mondiali, due dei quali sui 5000m.
La Ayana si accontenta del bronzo (14'33"59) con Hellen Obiri all'argento (14'29"77). Karoline Bjerkeli Grøvdal migliore europea, settima in 14'57"53 (tralasciando il sesto posto della turca keniana Yasemin Can), con la neozelandese Nikki Hamblin, protagonista in batteria del gesto di fair-play, 17ma dopo il doppiaggio; non c'era invece Abbey D'Agostino.
IL CALENDARIO COMPLETO DI RIO 2016
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
GOOGLE_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
20/08/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Arriva la pesante squalifica per la maratoneta keniana vincitrice della 42.195km alle Olimpiadi di Rio 2016
Da Usain Bolt a David Rudisha, da Wayde Van Niekerk a Elaine Thompson, tutte le imprese dei protagonisti delle Olimpiadi
Rivivi i 150 secondi tutti i momenti più emozionanti delle Olimpiadi di Rio 2016 | VIDEO
Il mezzofondista azzurro è stato squalificato per 2 anni e 8 mesi dal Tribunale Nazionale Antidoping
Storica Martina Caironi, è ancora oro nei 100m nella gara che ha visto anche il bronzo di Monica Contrafatto!