La Velenosa

Domenica 22 maggio 1200 atleti al via, li accompagneranno sei gruppi musicali: tutto quello che c'è da sapere

L’adrenalina per La Velenosa 2022 inizia a farsi sentire, il programma della manifestazione inizierà venerdì sera con l’apertura dei chioschi e con il concerto degli Sklero Zero. Sabato alle ore 14 inizierà la distribuzione dei pacchi gara e meteo permettendo inizieranno le rotazioni dell’elicottero per i voli panoramici.

Sempre sabato alle ore 18:30 si terrà una conferenza a cura di Unifarco dal titolo “Valutazione della composizione corporea nel running e trail running e strategie di integrazione”.


Per quanto riguarda i top runner presenti alla Velenosa di domenica mattina c’è da segnalare l’iscrizione di Luka Kovacic atleta Dynafit/Redbull e di Abdoullah Bamoussa. Oltre a questi due concorrenti che molto probabilmente si giocheranno la vittoria finale, ci saranno atleti come Alberto Vender, Luca Del Pero e Luca Cagnati che venderanno cara la pelle per salire sul podio. Anche i colori bellunesi saranno ben rappresentati con Raffaele Teza, Gabriele Del Longo, Luca Fabris, Hermann Debertolis e Gianpietro Barattin.


Al femminile saranno ai nastri di partenza Asimina Aigglezou, (Team Dynafit Greece) che nel 2018 ha compiuto la prima attraversata di 500km e 32000d+ della catena del Pindo in Grecia, Dimitra Theocaris, Martina Brustolon, Daniela Maitello e Giulia Pol.

AMAZON_ADSENSE


Foto di Organizzatori

Tutti i partecipanti domenica mattina saranno accompagnati dalle note dell’iniziativa “La Velenosa Music”. Sei gruppi musicali, posizionati nei luoghi più caratteristici lungo il tracciato della 14 chilometri, scandiranno il passaggio dei concorrenti con dei veri e propri concerti in ambiente. Dalla musica classica alla musica elettronica secondo una collocazione ben definita che legherà il “luogo” alla tipologia della musica.


Un’altra iniziativa che caratterizza questa edizione de La Velenosa è Il GPM Special. Le prime 50 persone che arriveranno al GPM (Gran Premio della Montagna), con 10€ avranno una fascetta Dynafit, l'attrezzatura per fare il tifo, un posto di ristoro self-service con vista privilegiata sul passaggio degli atleti. Non mancherà la voce dello speaker ufficiale accompagnata dalla musica del DjSet.


Per finire “La Velenosa Gourmet”, le iscrizioni sono già state chiuse, è la promozione del territorio attraverso la tradizione enogastronomica. Un'escursione guidata attraverso quello che di fatto è il racconto della gente di montagna. I partner di questa iniziativa sono: Azienda Agricola Ai Zei, Panificio Aldo Bernardi, Ristorante Al Mulino e Wine Must.

AMAZON_ADSENSE

20/05/2022