La Vaca Mora

Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 de La Vaca Mora in programma sabato pomeriggio ad Asiago


E’ prevista per sabato 2 agosto alle 21:00 la 14esima edizione de La Vaca Mora, prova di corsa disegnata sul percorso ciclabile ricavato dalla vecchia ferrovia che congiungeva Rocchette ad Asiago. Vaca Mora era il termine popolare con cui era chiamato il treno a vapore che è stato in funzione dal 1910 al 1958.

Quello stesso percorso è stato trasformato ed è diventato un’insolita corsa in notturna disegnata fra i boschi illuminati da migliaia di fiaccole posizionate lungo i 10 km del percorso da Tresché Conca a Canove di Roana, a segnalarlo a chi partecipa, con anche passaggi in mezzo a gallerie. Insomma, qualcosa di davvero unico e originale.


Le iscrizioni si stanno moltiplicando di ora in ora, sia per la prova agonistica che per quella non competitiva. E’ un’occasione davvero speciale per entrare nella magica atmosfera dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni, dalla partenza di Tresché Conca al passaggio per Cesuna fino all’arrivo a Canove e per questo bisogna anche dire grazie all’impegno di Uisp Vicenza e delle relative Pro Loco, fortemente coinvolte nel progetto organizzativo.


La luce di 2.000 fiaccole darà un’immagine veramente particolare a ogni momento della corsa, che ha da parte sua un dislivello minimo, appena 100 metri.


Sarà una giornata particolare con ritiro dei pettorali venerdì presso iRun a Vicenza e presso la Pro Loco di Tresché Conca sabato dalle 9:30 alle 12:30 e 15:00 alle 20:00.

Alle 18:30 partirà la prima navetta dal Pro Loco di Canove di Roana, alle 20:00 ci sarà l’ultima corsa. Lo start della gara verrà dato alle ore 21:00 con alle 22:00 il pasta party (con presente il super stand Birra Setteteste by Rigoni di Asiago prodotta artigianalmente con ingredienti locali) all’interno del quale si procederà alle premiazioni.


Iscrizioni naturalmente aperte, al costo di 28 euro e si potrà provvedere non solo online all’indirizzo https://sportdolomiti.it/ds_event/vacamora_24 ma anche presso i negozi convenzionati iRun a Vicenza (dove venerdì si potrà anche procedere al ritiro anticipato dei pettorali), Puro Sport a Zanè e Emme Running a Bassano. Verranno premiati i primi 5 assoluti e i primi 3 di categoria. Tra le novità di quest’edizione anche il sostegno di Under Armour, nuovo sponsor tecnico della manifestazione.


30/07/2025