Strafexpedition

Prende il via domenica 6 luglio l'edizione numero 11 della Strafexpedition: tutto quello che c'è da sapere

E’ tutto pronto per l’11° appuntamento con la StrafeXpedition, uno dei trail più amati del panorama triveneto in programma domenica 6 luglio. L’Altopiano di Asiago e dei 7 Comuni, che in questa stagione regala profumi e colori ineguagliabili, torna ad essere solcato dagli appassionati della corsa offroad intenzionati a respirare l’aria della storia, perché il tracciato della corsa tocca i luoghi dove oltre 100 anni fa si combatté per l’unità d’Italia. Sentieri fortificati, aree trincerate, strutture difensive fanno ancora da contrappunto alla corsa ricordando soprattutto il sacrificio di molti valorosi a difesa del territorio contro l’offensiva asburgica.


I corridori avranno anche quest’anno una doppia scelta: Si potrà optare per il percorso classico di 22 km per un dislivello di 910 metri, che toccherà le località di Porchecche, Monte Zebio, Monte Mosciagh (il passaggio attraverso i suoi cimiteri al 15° km è uno dei punti più suggestivi di qualsiasi trail nostrano) e Forte Interrotto il cui transito al suo fianco è un altro punto caratteristico della corsa, che ha il suo punto più alto a Zingarella a quota 1.706 metri.


In alternativa si potrà scegliere quello da 12 km per 445 metri con passaggi sul Monte B, Forte Interrotto e Rasta. In entrambi i casi partenza alle ore 10:00 da Piazza Duomo ad Asiago, sede anche dell’arrivo.


Sono già centinaia gli iscritti alla corsa, ma c’è ancora tempo per aderire, al costo di 38 euro per il lungo e 30 euro per l’alternativa con termine il mattino di gara. Il ritiro di pettorali e pacchi gara potrà essere effettuato sabato presso Masep Sport a Thiene (VI) negli orari 9:30-12:30 e 16:00-19:00, oppure domenica in piazza dalle 7:30 alle 9:00. Sempre in piazza domenica pasta party a fine gara con annesse le premiazioni, riservate ai primi 3 assoluti e di categoria. Sarà una domenica davvero suggestiva con l’alta quota chiamata anche a lenire i fastidi del gran caldo.

02/07/2025
Foto di Organizzatori