Skyrunning Italy Cup
Mercoledì 1° maggio la 18°edizione del Trofeo Dario e Willy, l’ormai storico appuntamento del calendario italiano di Skyrunning
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Avrà luogo mercoledì 1° maggio la 18°edizione del Trofeo Dario e Willy, l’ormai storico appuntamento del calendario italiano di Skyrunning dedicato agli indimenticati Dario Longhi e William Viola. Tanti gli atleti élite attesi sul lungolago del Lago di Lecco per lo start ufficiale in programma per mercoledì mattina.
Per i tanti appassionati e atleti internazionali decisi a sfidare le montagne del “triangolo Lariano” sarà gara vera: 25 km e 2020 m di dislivello positivo e altrettanti di picchiate in discesa, da affrontare su sentieri di montagna tecnici ed impegnativi che porteranno gli atleti a doversi confrontare con le tre ascese di giornata e con le asperità del tracciato anche in discesa, laddove pendenze e terreno sconnesso offriranno l’occasione ai migliori per fare selezione ed imporre distacchi.
Saranno le montagne e i luoghi simbolo di Valmadrera (Pianezzo, Monte Rai, San Tomaso, Sambrosera, Forcellina, Zucon e Preguda) a decretare il vincitore tra i tanti contendenti di calibro nazionale già iscritti all’evento: al maschile, a contendersi la testa della corsa saranno gli azzurri Antonio Corti (ASD Premana), Fabio Martinat (Piossasco Trail Runners ASD), insieme a Sergio Bonaldi (Lab4you), Andrea Rota (OSA Valmadrera), Stefano Butti (OSA Valmadrera), Simone Valsecchi (Falchi Lecco), Danilo Brambilla (Falchi Lecco), Moreno Sala (G.S.A. Cometa), Matteo Porro, (G.S.A. Cometa), Stefano Rota (ASD PEGARUN) e Filippo Crippa (ASD PEGARUN); per tutti gli sfidanti il tempo da battere sarà quello fatto registrare da Luca Del Pero (Sky Lario Runners ASD) che nel 2022 fermò il crono a 2h 17’ 59’’.
Al femminile, le probabili contendenti al podio saranno invece Elisa Pallini ( A.S.D. PEGARUN) – attuale leader della classifica di Coppa Italia, Cristina Germozzi (A.S.D. PEGARUN), Maria Pilar Princis, Aurora Bosia (A.S.D. Falchi Lecco), Sara Toloni (La Recastello), Chiara Regis (Altitude Skyrunning) e Federica Spadafora (ASD Pont Saint Martin). Record da battere: 2h 49’ 13’’, stabilito da Camilla Magliano nel 2019.
Con il Trofeo Dario e Willy il circuito di Coppa Italia - CRAZY Skyrunning Italy Cup 2024 chiuderà il primo terzo del percorso stagionale (9 le gare in calendario) al termine del quale si potranno già avere significative indicazioni sulle ambizioni alla vittoria finale; al termine delle prime due gare, guidano la classifica provvisoria Giacomo Forconi (ASD Space Running) ed Elisa Pallini ( A.S.D. PEGARUN), entrambi con 188 punti.
24/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Un week end da vivere sui sentieri premanesi con un programma ricchissimo, tra sport e tradizioni, con i campioni del mountain running internazionale
Stefano Gardener e Fabiola Conti vincono la decima edizione della Ledro Sky: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere in vista dell'edizione 2025 del Trabucco Trail in programma il 22 giugno a Breno
Sulla Terrazza del Pincio è andata in scena la prima edizione dell’evento organizzato dalla Life for Huntington
Tutto quello che c'è da sapere in vista della 23ma edizione del Trofeo San Nicandro in programma a Venafro il 15 giugno