Valmalenco Ultra Trail
A fine luglio la quinta edizione per tutti del Valmalenco Ultra Trail con il nuovo Training Camp
Foto di Ganassa
AMAZON_ADSENSE
??VUT atto quinto. In Valmalenco è tempo di ultra distanze alla scoperta di antichi sentieri e emozioni indimenticabili. Format vincente non si cambia, la data si. Rispetto agli altri anni, la corsa in natura “long distance” all’ombra del Pizzo Bernina è slittata in là di una settimana evitando scomode concomitanze e dando così l’opportunità a un numero sempre maggiore di atleti di vivere l’esperienza unica fatta di natura, alta montagna e tifo da stadio che nel giro di pochi anni sono diventati il marchio di questo evento.
LE GARE:
Per agonisti, supporter e semplici appassionati la date da segnarsi in rosso sull’agenda sono quelle del 29 e del 30 luglio. Rispetto al passato il format prevede diverse conferme, un gradito ritorno e alcune belle novità. Le due prove agonistiche da 90 km (individuali e a staffetta) e 35 km saranno nuovamente affiancate dalla Mini-VUT, una camminata non competitiva disegnata sui sentieri che uniscono gli abitati di Lanzada e Caspoggio dedicata a bambini e ragazzi. Dopo il grande successo di presenze ottenuto nella prima edizione del 2019, causa Covid, la Mini-VUT aveva subito una pausa forzata dovuta proprio alla sua popolarità. Ora che la situazione è notevolmente migliorata, e vista l’assenza di restrizioni, giusto ritornare ad aprire anche ai giovani runner.
AMAZON_ADSENSE
A GIUGNO DUE TRAINING CAMP DA NON PERDERE:
In tema di novità, ecco un’iniziativa davvero interessante. Il comitato organizzatore, in vista dell'edizione 2022, ha deciso di proporre un weekend per prepararsi alla gara, o per fare un trekking facile in famiglia lungo il percorso della VUT. Il tutto con il supporto di guide esperte. Nascono così il VUT Training Camp e il VUT Family Camp, in programma dal 24 al 26 giugno: il primo è dedicato agli atleti, con workshop sull'attività di corsa, alimentazione e materiale. A tenerlo la guida di media montagna, nonché runner, scialpinista e due volte vincitrice della VUT, Laura Besseghini. Il Family Camp sarà invece dedicato alle famiglie, su percorsi poco impegnativi. Qui i focus saranno storia, cultura e enogastronomia. Questo secondo progetto sarà affidato alla guida di media montagna Brunella Parolini.
LE NOVITA’ POTREBBERO NON FINIRE QUI:
Il vulcanico team della VUT ha però in serbo altre sorprese. Sono allo studio iniziative sul territorio la settimana prima dell’evento. I ben informati vociferano di una camminata enogastronomica, una cena stellata, e serate di approfondimento. Il programma verrà svelato sui social prossimamente. Quindi… Stay Tuned!!
27/05/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Via alle iscrizioni dell'edizione 2025 della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo in programma domenica 24 agosto
Le forti piogge costringono al "percorso B" l'edizione 2024 della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo: vincono Bertoncini e Tagliaferri
Skyrace Valmalenco-Valposchiavo: domenica 18 agosto la XIV edizione, tutto quello che c'è da sapere
Domenica 18 agosto va in scena la 20ma edizione della Skyrace Valmalenco-Valposchiavo: tutto quello che c'è da sapere
Moreno Sala e Lisa Borzani trionfano sul percorso lungo della settima edizione della Valmalenco Ultra Distance Trail