London Marathon 2016
Annunciate le top runners della maratona inglese: la campionessa uscente sfida Mary Keitany e Gladys Cherono
Tigist Tufa difenderà il titolo della Virgin Money London Marathon in programma domenica 24 aprile, sulla sua strada l'elite della maratona mondiale capeggiato dalla campionessa mondiale in carica Mare Dibaba.
In totale saranno ben 5 le atlete con un personale al di sotto delle 2h20' con una ricca schiera di atlete britanniche che cercheranno il pass per Rio 2016. Tra di loro si segnala l'esordio della 24enne Charlotte Purdue, protagonista nelle rassegne giovanili dove tra cross e pista ha raccolto 5 medaglie internazionali.
"Vincere a Londra è stato il momento più importante della mia carriera fino ad ora", ha detto la Tufa che nel suo palmares vanta anche i successi nella Maratona di Shanghai ed Ottawa. "Sono felice di tornare a Londra nel 2016 per difendere il mio titolo. So che non sarà facile perché le avversarie sono sempre le migliori al mondo, ma sono determinata a fare di nuovo del mio meglio"
Tra le rivali la primatista africana della 42.195km Mary Keitany vincitrice in Gran Bretagna nel 2011 e 2012: il suo 2h18'37" corso a Londra 4 anni fa è il quarto tempo della storia. Sarà invece la prima volta di Mare Dibaba, vincitrice a Chicago ed in testa alla classifica delle Majors.
Tra le "Sub 2h20'" anche Gladys Cherono, vincitrice nel 2015 a Berlino, e Florence Kiplagat, primatista mondiale sulla mezza alla sua sesta partecipazione a Londra
La pattuglia europea sarà guidata da Jessica Augusto e da Volha Mazuronak: la portoghese vanta un quarto posto nel 2014 mentre la bielussa nell'ultima edizione chiuse nona davanti alla marocchina Rkia El Moukim, al via anche nel 2016.
Il Team Britannico si giocherà a Londra l'accesso alle Olimpiadi di Rio 2016: la concorrenza sarà spietata, le prime due atlete di casa che correranno sotto le 2h31' si garantiranno autamaticamente il biglietto per il Brasile
SCOPRI I TOP RUNNERS DELLA GARA MASCHILE
EADV_ADSENSE
GOOGLE_ADSENSE
Mary Keitany | Ken | 2:18:37 |
Gladys Cherono | Ken | 2:19:25 |
Aselefech Mergia | Eth | 2:19:31 |
Florence Kiplagat | Ken | 2:19:44 |
Mare Dibaba | Eth | 2:19:52 |
Priscah Jeptoo | Ken | 2:20:14 |
Feyse Tadese | Eth | 2:20:27 |
Jemima Sumgong | Ken | 2:20:48 |
Tigist Tufa | Eth | 2:21:52 |
Jessica Augusto | Per | 2:24:25 |
Volha Mazuronak | Blr | 2:25:36 |
Rkia El Moukim | Mar | 2:26:33 |
Diana Lobacevske | Ltu | 2:28:03 |
Sonia Samuels | Gbr | 2:28:04 |
Freya Ross | Gbr | 2:28:10 |
Alyson Dixon | Gbr | 2:29:30 |
Louise Damen | Gbr | 2:30:00 |
Susan Partridge | Gbr | 2:30:46 |
Irvette Van Blerk | Rsa | 2:31:26 |
Cassie Fien | Aus | 2:38:53 |
Jess Coulson | Gbr | DEBUTTO |
Charlotte Purdue | Gbr | DEBUTTO |
12/01/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Ci sarà anche Leonardo Bonucci, e lo farà per una buona causa, al via della Maratona di Londra in programma il prossimo 27 aprile
Kenenisa Bekele si aggiunge ai partenti della London Marathon 2025 di domenica 27 aprile, dove rinnoverà la "leggendaria rivalità" con Eliud Kipchoge
L'elenco completo dei top runners al via della 45ma edizione della Maratona di Londra: ci sono Yeman Crippa e Sofiia Yaremchuk
Anche la primatista del mondo Ruth Chepngetich al via della Maratona di Londra, sfiderà la campionessa olimpica Sifan Hassan
I campioni olimpici in carica Tamirat Tola e Sifan Hassan saranno al via della TCS London Marathon 2025