Strapazeda
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Strapazeda in programma domenica prossima a Sant'Angelo di Gatteo
Foto di Organizzatori
Quarant’anni di storia, quarant’anni di passione. Domenica 31 agosto torna la Strapazeda, la classica podistica di 10 km che da quattro decenni anima le strade e il cuore di Sant’Angelo di Gatteo. Un’edizione speciale, quella del 2025, che si preannuncia come un evento capace di unire sport, tradizione e identità romagnola. La manifestazione è stata presentata oggi alla stampa, alla presenza del Sindaco Roberto Pari, del suo vice Deniel Casadei e dell’Assessore al Bilancio Gianluca Vincenzi.
Il ritorno alle origini sarà uno dei tratti distintivi di questa edizione: ritrovo fissato presso il campo sportivo di fronte alla Chiesa di Sant’Angelo di Gatteo, lo stesso luogo che accolse i pionieri della corsa nel 1984, e un percorso che richiama lo spirito delle prime edizioni, pur con la novità della certificazione FIDAL. La partenza da via Allende, nel cuore del paese, offrirà ai partecipanti l’emozione di correre tra le immagini dedicate al Maestro Secondo Casadei, autore di Romagna Mia, canzone che rappresenta un inno universale alla gioia e alle radici di questa terra. Attraversare quelle vie significa correre dentro una memoria collettiva che appartiene non solo a Sant’Angelo, ma a tutta la Romagna.
Dopo i primi chilometri nel centro cittadino, la corsa si svilupperà in direzione mare lungo il torrente Rigossa, fino al quinto chilometro, per poi rientrare verso l’arrivo costeggiando il fiume Rubicone. Un tracciato veloce, con lunghi rettilinei immersi nella campagna, reso ancora più accogliente dai ristori e dai punti acqua predisposti lungo il percorso.
Non sarà solo una corsa celebrativa: la Strapazeda 2025 assegnerà anche i titoli regionali Assoluti e di Categoria per gli atleti dell’Emilia-Romagna, un riconoscimento che conferisce ulteriore prestigio all’evento e che richiamerà un parterre di alto livello competitivo.
Un’edizione speciale richiede anche un ricordo speciale. Tutti gli arrivati riceveranno una medaglia unica, pensata appositamente per i 40 anni: una creazione a forma di “40”, in cui sono stilizzati il campanile della Chiesa di Sant’Angelo e il monumento dedicato a Secondo Casadei, quasi a suggellare il legame tra sport, musica e comunità.
Il cuore dell’evento sarà il campo sportivo, che ospiterà tutti i servizi: palco, iscrizioni, premiazioni, servizio massaggi e ristoro finale. A completare l’organizzazione logistica, a soli 150 metri, nel salone posto sotto il teatro di fronte al ritrovo, sarà attivo anche il servizio di deposito borse, così da offrire agli atleti il massimo della comodità e della sicurezza. Accanto alla gara competitiva, resterà spazio per i non agonisti: sarà possibile correre o camminare sullo stesso tracciato di 10 km, oppure scegliere un percorso più breve di 3 km, pensato per famiglie e cittadini che vorranno vivere l’evento in prima persona.
“Quarant’anni di Strapazeda sono la testimonianza di una passione che non si è mai spenta. Negli anni abbiamo saputo rinnovarci e crescere, puntando sempre sulla cura dei dettagli: dalla medaglia celebrativa al pacco gara, dai servizi agli atleti fino all’organizzazione logistica. Questa edizione sarà non solo una festa per tutta la comunità, ma anche un appuntamento di grande valore sportivo, grazie all’assegnazione dei titoli regionali che porteranno in gara i migliori atleti dell’Emilia-Romagna” – affermano gli organizzatori.
La Strapazeda 2025 si conferma così un evento in cui tradizione e competizione si intrecciano, capace di far rivivere la storia di un paese e al tempo stesso di proiettarsi verso il futuro.
27/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 500 al via dell'edizione 2025 della Strapazeda: tutte le ultime news
Si avvicina l'appuntamento con la Strapazeda di Sant'Angelo di Gatteo: tutte le ultime news in vista della gara del 31 agosto
Dopo il rinvio degli scorsi giorni, è andata in scena l'edizione 2024 de La Barroccia: ecco come è andata
Il maltempo che ha colpito l'Emilia-Romagna costringe al rinvio de La Barroccia, già fissata la nuova data
Tutto pronto a Sant'Angelo di Gatteo per l'edizione 2024 de La Barroccia: le news a poche ore dal via