Strapazeda

Nicholas De Nicolo e Martina Facciani vincono l'edizione numero 40 della Strapazeda: ecco come è andata

Foto di Organizzatori

Non capita molto spesso che un corridore torni sull’albo d’oro di una corsa podistica a ben 7 anni di distanza. E’ quanto è stato capace di fare Nicholas De Nicolo, che ha festeggiato come meglio non avrebbe potuto i 40 anni della Strapazeda, la classica nazionale sui 10 km disputata a Sant’Angelo di Gatteo (FC) e valida quale campionato regionale sulla distanza. De Nicolo aveva già trionfato nel 2018, dimostrando che il tempo nel suo caso non ha fatto altro che preservare le sue capacità di resistenza unita alla velocità.


Il portacolori della Dinamo Running ha chiuso in 31’03” tenendo a distanza di sicurezza Luciano Carallo (Atl.Valle Brembana), giunto a 10”, rimasto con il vincitore fino a 300 metri dalla conclusione. Terzo posto per Andrea Bonoli, compagno di colori del vincitore, a 28” davanti a Brayan Schiaratura (Golden Club Rimini) a 43”. Con il quinto, Enrico Bartolotti del Liferunner i distacchi salgono già oltre il minuto, a 1’16”.


Sfida di grande livello qualitativo fra le donne con le gemelle Facciani dell’Atl.85 Faenza che alla fine hanno fatto la differenza. Vittoria per Martina, prima già nel 2022 e 2024, in 36’34” davanti a Valentina a 22”. Terza piazza per Daniela Valgimigli (Liferunner) a 47”, quarta per la pluricampionessa italiana di maratona e ultra Federica Moroni (Atl.Rimini Nord) a 1’18”, quinta per Francesca Bravi (Grottini Team Recanati) a 2’11”.


La gara come detto assegnava i titoli regionali di specialità, questi i nuovi campioni: Brayan Schiaratura (Golden Club Rimini/JM), Samuele Sighinolfi (Modena Atl./PM), Andrea Bonoli (Dinamo Running/SM), Marco Ercoli (Atl.Avis Castel S.Pietro/SM35), Nicholas Di Nicolo (Dinamo Running/SM40), Andrea Pellegrini (Atl.Rimini Nord/SM45), Claudio Cavalli (Atl.Avis Castel S.Pietro/SM50), Paolo Morigi (Gs Lamone/SM55), Daniele Baroni (Atl.Rimini Nord/SM60), Lorenzo Magnani (Pod.Sammaurese/SM65), Maurizio Guidazzi (GP Endas Cesena/SM70), Araldo Viroli (Atl.Avis Castel S.Pietro/SM75), Giancarlo Raggi (Atl.Mameli Ravenna/SM80), Celeste Ferrini (Atl.Avis Castel S.Pietro/SF), Barbara Piancastelli (Atl.Mameli Ravenna/SF35), Martina Facciani (Atl.85 Faenza/SF40), Giorgia Bonci (Liferunner/SF45), Federica Moroni (Atl.Rimini Nord/SF50), Nicoletta Pasello (Atl.85 Faenza/SF55), Susi Frisoni (Atl.85 Faenza/SF60), Gloria Gandini (Pod.Pontelungo Bologna/SF65), Anna Maria Canarecci (Rimini Marathon Unstoppable/SF70), Lucia Soranzo (Atl.85 Faenza/SF75).


Grandi consensi per l’Atl.Sidermec Vitali organizzatrice della gara, che valeva anche per i circuiti Corri in Romagna e i 10mila di Romagna. Un grazie particolare all’amministrazione comunale di Gatteo che ha sempre sostenuto quest’evento, che ha raccolto oltre 500 arrivati per la prova agonistica senza contare le tantissime presenze per le non competitive. Ma gli impegni della società non sono certo finiti qui: il prossimo 18 settembre ci sarà La Barroccia sui 5 km, che andrà a comporre con la gara odierna una classifica combinata con ricchissimi premi.


I risultati completi

31/08/2025