Russia Squalificata
Il consiglio della IAAF ha ufficializzato la decisione di squalificare la Russia dell'atletica dalle Olimpiadi di Rio
Ora è ufficiale, la Russia dell'atletica non parteciperà alle Olimpiadi di Rio 2016 ed ai Campionati Europei di Amsterdam
Decisione a nostro parere davvero incredibile e che farà discutere se si considera che la stessa Iaaf è stata accusata dalle autorità di aver coperto per anni a suon di mazzette i casi di doping in Russia e che negli ultimi mesi la WADA, l'agenzia mondiale antidoping, ha revocato le licenze a numerosi laboratori antidoping di nazioni "pesanti, come per esempio nelle ultime settimane avvenuto con quello di Madrid.
In attesa della pronuncia del CIO della prossima settimana, che difficilmente andrà contro la IAAF, potrebbero aprirsi scenari ancor più controversi con l'ammissione "ad personam" di determinati atleti russi (per esempio chi ha svolto test antidoping od allenamenti all'estero) che potrebbe rendere ancor più grottesca questa decisione.
GOOGLE_ADSENSE
Il comunicato della IAAF recita che:
La 204ma riunione del Consiglio IAAF, tenutasi oggi presso il Grand Hotel Wein a Vienna e alla quale hanno partecipato i 25 membri si è espressa sul caso della sospensione della Federazione Russa in vista dei prossimi Campionati Europei di Amsterdam e delle Olimpiadi di Rio 2016.
Rune Andersen, il presidente indipendente dalla task force IAAF che sta monitorando il processo di verifica, ha presentato una relazione che ha evidenziato che:
La RusAF non deve essere riammesso come membro in questa fase, perché alcuni importanti criteri di verifica non sono stati rispettati, in particolare:
- La cultura profonda di tolleranza del doping, che ha portato alla sospensione, non sembra essere cambiata fino ad oggi.
- Non è ancora stata creata un'infrastruttura anti-doping forte ed efficace in grado di individuare e prevenire il doping.
- Ci sono accuse dettagliate alle autorità russe che avrebbero orchestrato doping sistematico e la copertura di risultati avversi.
La decisione di non ripristinare RusAF significa che gli atleti russi non siano ammessi a tutte le manifestazioni internazionali tra cui i Campionati Europei e le Olimpiadi di Rio 2016.
17/06/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Arriva la pesante squalifica per la maratoneta keniana vincitrice della 42.195km alle Olimpiadi di Rio 2016
Da Usain Bolt a David Rudisha, da Wayde Van Niekerk a Elaine Thompson, tutte le imprese dei protagonisti delle Olimpiadi
Rivivi i 150 secondi tutti i momenti più emozionanti delle Olimpiadi di Rio 2016 | VIDEO
Il mezzofondista azzurro è stato squalificato per 2 anni e 8 mesi dal Tribunale Nazionale Antidoping
Storica Martina Caironi, è ancora oro nei 100m nella gara che ha visto anche il bronzo di Monica Contrafatto!