Asli Cakir Alptekin
La turca perde l'oro olimpico sui 1500m con il titolo che va alla Bulut, bronzo alla discussa Tomashova
Ora è ufficiale la turca Asli Cakir Alptekin perde l'oro olimpico di Londra 2012 sui 1500m: l'atleta, già squalificata per due anni nel 2004, è stata fermata per ulteriori 8 anni (come mai non la squalifica a vita vista la recidività?) a seguito di valori sanguigni anomali nel passaporto biologico rilevati nel 2013 con la conseguente perdita di tutte le medaglie vinte.
L'oro però resta in Turchia, nazione sempre al centro di casi doping, e va al collo di Gamze Bulut davanti a Maryam Yusuf Jamal e ad un altra atleta al centro di un caso doping attuale, ovvero la russa Tatyana Tomashova. Insomma, potrebbero essercia ancora colpi di scena.
La Alptekin perde anche il bronzo dei Mondiali Indoor 2012 ed il titolo europeo dello stesso anno che andrà anche in questo caso alla Bulut.
La squalifica arriva dopo una lunga vicenda che ha visto il TAS di Losanna dare ragione alla IAAF che aveva preso posizione dopo che la federazione turca aveva scagionato, e quindi non riconosciuto la squalifica, l'atleta.
GOOGLE_ADSENSE
17/08/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse
La Maratona di Londra 2025 entra nel Guinness World Records: è la 42.195km con più finishers nella storia
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra