Tribunale Federale
Un runner è stato squalificato dal Tribunale Federale della Fidal per aver corso con un passeggino e sorella non tesserata
30 giorni di squalifica per un runner 52enne che nell'agosto 2023 aveva corso una gara podistica insieme alla sorella non tesserata e trasportando un passeggino con un bambino. E' questa la decisione presa il 26 gennaio dal Tribunale Federale della Fidal.
Il runner aveva "partecipato alla competizione denominata “Stracassano” valida come 7° prova del Campionato Regionale di Società corsa su strada svoltasi a Laghi di Sibari in data 27.08.2023 unitamente alla propria sorella non tesserata ed iscritta, trasportando un passeggino con all’interno un bambino, nonostante specifico richiamo ed in difetto di autorizzazione” si legge negli atti.
"L'atleta unitamente alla propria sorella, soggetto non tesserato, trasportava sul percorso un passeggino con all’interno un bambino. Inutili, come si evince dalla documentazione redatta dal GGG (Gruppo Giudici Gare) impegnato nella manifestazione, sono stati i richiami degli Organi di Controllo della gara e dello stesso Presidente della società di appartenenza dell'atleta che, pertanto, fin da subito, si dissociava dal comportamento tenuto dal proprio tesserato".
Nel documento si legge inoltre come l'atleta abbia presentato una memoria difensiva dove si faceva riferimento a un consenso verbale circa la partecipazione con il passeggino, chiedendo quindi l'archiviazione del procedimento, archiviazione respinta e squalifica inflitta.
26/02/2024
Foto di Freepik
Ti potrebbe interessare anche:
Il calendario di tutte le gare omologate sui 10km che si disputeranno in Italia nel mese di Novembre: sono 29 gli appuntamenti su questa distanza
Saharan Zouhir e Dominika Magdalena Stelmach vincono la 12ma edizione della Palermo International Half Marathon
In 400 per la 16ma edizione della Maratonina di Assemini: sui 21.097km festeggiano Francesco Mei ed Eleonora Gardelli
Una notizia sconvolgente scuote il mondo del running italiano: a soli 39 anni Anna Zilio è stata trovata priva di vita
Il dato dell’Osservatorio Valore Sport 2025 di The European House Ambrosetti: rispetto alla media europea c’è un deficit del 30% di strutture