Atletica italiana
Elena Romagnolo, Nadia Ejjafini e Valentina Costanza lasciano l'Esercito e la carriera professionistica!
Notizia a shock per l'atletica italiana: come riporta infatti Biellacronaca.it le forti mezzofondiste azzurre Elena Romagnolo, Nadia Ejjafini e Valentina Costanza hanno deciso di lasciare il Gruppo Sportivo Esercito e di conseguenza la carriera professionistica.
La Romagnolo, classe 1982, lascia con 22 maglie azzurre all'attivo e ben 7 titoli italiani nei 3000m siepi; per lei anche una finale olimpica, quella di Londra 2012 nei 5000m, con la decisione maturata dopo molti problemi fisici "non era più l'atletica che piaceva a me" ha dichiarato Elena.
GOOGLE_ADSENSE
La Ejjafini lascia invece a 40 anni a causa di problemi al tendine d'achille irrisolti: l'atleta di origine marocchina è la detentrice del record italiano di mezza maratona (1h08'27") ed in carriera ha vestito la maglia azzurra in 8 occasioni tra cui le Olimpiadi di Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012.
A 30 anni anche Valentina Costanza getta in parte la spugna: "Continuerò a correre per tutta la vita - Ho gareggiato da professionista per quasi 12 anni e sono oltre 20 che corro" ha detto la biellese che ha vestito la maglia nazionale in 6 occasioni vincendo due titoli nazionali.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
19/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Ci sarà anche Leonardo Bonucci, e lo farà per una buona causa, al via della Maratona di Londra in programma il prossimo 27 aprile
Kenenisa Bekele si aggiunge ai partenti della London Marathon 2025 di domenica 27 aprile, dove rinnoverà la "leggendaria rivalità" con Eliud Kipchoge
L'elenco completo dei top runners al via della 45ma edizione della Maratona di Londra: ci sono Yeman Crippa e Sofiia Yaremchuk
Anche la primatista del mondo Ruth Chepngetich al via della Maratona di Londra, sfiderà la campionessa olimpica Sifan Hassan
I campioni olimpici in carica Tamirat Tola e Sifan Hassan saranno al via della TCS London Marathon 2025