London Marathon
Infortunio al polpaccio per Kenenisa Bekele che rinuncia all'attesissima sfida con Kipchoge alla London Marathon!
Una notizia clamorosa scuote la Maratona di Londra in programma domenica prossima: salta infatti la "sfida del secolo" sulla distanza a causa dell'infortunio al polpaccio di Kenenisa Bekele che lo costringe al ritiro.
Sarebbe stata la prima 42.195km dell'etiope dopo il 2h01'41", secondo tempo della storia, fatto segnare ala Berlin Marathon 2019.
"È stato un periodo di preparazione difficile durante questi mesi in quanto non ho potuto avere la mia squadra intorno a me. Ero in buona forma ma poi ho sentito un problema al polpaccio sinistro dopo due sessioni di allenamento veloci troppo ravvicinate nelle ultime settimane di preparazione. Da allora mi sono sottoposto a cure ogni giorno e credevo davvero che sarei stato pronto, ma oggi sto peggio e so che non posso gareggiare."
“Il mio tempo a Berlino lo scorso anno mi ha dato grande fiducia e motivazione e non vedevo l'ora di dimostrarlo di nuovo, ho lavorato così duramente per questo. So che molte persone in tutto il mondo non vedevano l'ora di questa gara e mi dispiace deludere i miei fan, gli organizzatori e i miei avversari. Mi prenderò del tempo per riprendermi e tornare in forma e spero di tornare a Londra il prossimo anno ".
AMAZON_ADSENSE
02/10/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Raja Romano e Laura Galli i migliori tra i 200 italiani che hanno preso parte all'edizione 2025 della Mezza Maratona di Londra
In 17ma a Londra per la Mezza Maratona che ha registrato i successi di Jack Rowe e Jess Warner-Judd, al rientro dopo il collasso di Roma
Domenica 7 settembre l'ottava edizione della The Big Half: sui 21.097km sfida Warner Judd-Harrison, Jack Rowe cerca la tripletta
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse
"È stato un periodo di preparazione difficile durante questi mesi in quanto non ho potuto avere la mia squadra intorno a me. Ero in buona forma ma poi ho sentito un problema al polpaccio sinistro dopo due sessioni di allenamento veloci troppo ravvicinate nelle ultime settimane di preparazione. Da allora mi sono sottoposto a cure ogni giorno e credevo davvero che sarei stato pronto, ma oggi sto peggio e so che non posso gareggiare."
“Il mio tempo a Berlino lo scorso anno mi ha dato grande fiducia e motivazione e non vedevo l'ora di dimostrarlo di nuovo, ho lavorato così duramente per questo. So che molte persone in tutto il mondo non vedevano l'ora di questa gara e mi dispiace deludere i miei fan, gli organizzatori e i miei avversari. Mi prenderò del tempo per riprendermi e tornare in forma e spero di tornare a Londra il prossimo anno ".
AMAZON_ADSENSE
02/10/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Raja Romano e Laura Galli i migliori tra i 200 italiani che hanno preso parte all'edizione 2025 della Mezza Maratona di Londra
In 17ma a Londra per la Mezza Maratona che ha registrato i successi di Jack Rowe e Jess Warner-Judd, al rientro dopo il collasso di Roma
Domenica 7 settembre l'ottava edizione della The Big Half: sui 21.097km sfida Warner Judd-Harrison, Jack Rowe cerca la tripletta
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse