Verghereto Trail

Luca Arrigoni domina sulla distanza lunga dell'edizione 2025 del Verghereto Trail, al femminile si impone Dinahlee Calzolari

Foto di Organizzatori

Ha pienamente mantenuto le attese, l’edizione 2025 del Verghereto Trail, sia dal punto di vista dei grandi personaggi in gara e dello spettacolo che hanno saputo regalare, sia per il numero di presenze fra le 4 distanze che la manifestazione romagnola prevedeva. Verghereto ha accolto l’evento estivo, uno dei più importanti in ambito nazionale nel mondo dell’offroad, con una bellissima accoglienza, aumentando la soddisfazione dei partecipanti.


La prova più attesa era certamente l’Ultra Trail di 65 km per 3.100 metri di dislivello dove è emerso con tutta la sua classe Luca Arrigoni, che in 6h12’53” ha progressivamente fatto il vuoto alle sue spalle con un distacco che è andato lievitando. Seconda piazza per Luca Zamagni (Rubicone for Sport-Marianna Trail) che alla fine ha accusato 12’37”, terza posizione per Riccardo Pianesi (Space Running) a 34’54”.


Fra le donne ennesimo acuto per Dinahlee Calzolari, al suo ottavo grande successo stagionale. La portacolori del Team Mud & Snow ha prevalso in 8h16’37” staccando di 23’55” Laura Mariani (Never Stop) e di 37’15” Elisa Perenzoni (Us Dolomitica).


Nel trail di 27 km per 1.650 metri primo Nicola Montecalvo (Triiron) che in 2h39’06” ha avuto ragione per 37” di Lorenzo Armillei (Titans Team Nocera Umbra), terza piazza per Lorenzo Boinega (Atl.Urbania) a 4’53”.


Le donne non erano presenti nella prova intermedia, a differenza della 16 km per 850 metri dove il successo è andato a Sarah Tondini (Pol.Dil.Santa Lucia) che in 2h02’01” ha preceduto di 4’59” Liana Daga (Crinali Asd) e di 5’41” Beatrice Crilatti (Space Running). A Massimo Fanti (O.S.A.) la gara maschile in 1h35’51” davanti a Federico Roda (Maciano Team Runners) a 1’09” e a Roberto Pazzaglia (Olimpus San Marino) a 3’09”.


Ben 393 i concorrenti classifica, ma a questi vanno aggiunti tutti coloro che hanno preso parte alla camminata non competitiva. Per il comitato organizzatore è stata la conferma del valore dell’evento, al quale hanno contribuito tanti enti e associazioni come anche tanti volontari sparsi sul percorso. Appuntamento al 2026 per un’edizione ancora più in grande.

24/08/2025