Verghereto Trail

Tutto quello che c'è da sapere il vista dell'edizione 2025 del Verghereto Trail in programma sabato 23 agosto: ecco i favoriti al via

Foto di Organizzatori

Tutto pronto a Verghereto per il trail che andrà in scena sabato 23 agosto, uno degli appuntamenti più attesi del panorama offroad di questa estate e lo si capisce non solo dal numero di iscritti, che a una settimana dalla giornata fatidica aveva già superato il muro dei 600 partecipanti, ma anche dal parterre de roi che si presenterà al via.


Molti grandi nomi devono ancora formalizzare la loro presenza, ma hanno già detto sì Mirko Marchi, secondo all’ultimo Vesuvio Ultramarathon sui 75 km come anche Riccardo Pianesi, salito sul podio al Monte Catria Extreme Trail. Presente anche, come baluardo locale, Luca Zamagni, che all’ultimo Trail del Rubicone ha colto la piazza d’onore.


In campo femminile spicca la presenza di Dinahlee Calzolari alla ricerca del successo numero 7 in questa stagione dopo aver trionfato in eventi di grande pregio come la Corsa della Bora e l’Ultrabericus ma anche all’estero, con il Trail Amizmiz in Marocco. Contro di lei Elisa Volpini, che quest’anno si è aggiudicata il Trail del Rubicone.


Ricordiamo che una delle caratteristiche precipue del Verghereto Trail è anche la sua divisione in ben 4 distanze: il principale è l’Ultra Trail di 65 km per 3.100 metri di dislivello, ma i più allenati possono optare anche per il Trail di 27 km per 12.650 metri. Lo Short Trail misura 16 km per 850 metri, infine è previsto il Walk Trail non competitivo di 10 km. Si tratta di percorsi molto tecnici, con salite e discese. Tra l’altro i due più lunghi daranno anche punti ITRA, 3 nel caso dell’Ultra Trail, 1 nel Trail.


Epicentro dell’evento è in Piazza San Michele a Verghereto, con partenze differenziate: l’Ultra Trail partirà alle ore 7:00, le altre due prove agonistiche alle 8:00 mentre la non competitiva partirà a seguire. Le premiazioni saranno riservate ai primi 6 assoluti per i due percorsi più lunghi e ai primi 3 per il terzo. Non sono previsti premi di categoria. Le iscrizioni naturalmente sono ancora aperte al costo di 75 euro per la gara più lunga, 40 per il Trail, 30 per lo Short e 15 per la prova non competitiva. L’organizzazione è a cura della Pol.San Pietro con la collaborazione di Pro Loco di Verghereto, Pro Ville, Proloco Montecoronaro, Proloco Balze, Fumaiolo Sentieri ed il coordinamento tecnico di Total Training SRL.

20/08/2025