Scalata al Castello
La 46ma edizione della Scalata al Castello di Arezzo parla keniano, La Rosa e Roffino migliori italiani
Le attese della vigilia non sono andate deluse ad Arezzo per la 46^ Scalata al Castello in circuito di km 5 (6 giri) per le donne e di km 10 (12 giri) per gli uomini, il tutto anticipato dalle due gare riservate ai Master sui 10 e valevoli per il Campionato Regionale Toscano di corsa su strada, inframmezzate dalle gare giovanili. Il tutto sotto la regia organizzativa dell’ASD Unione Pol. Policiano Arezzo Atletica.
La gara femminile è stata vinta per distacco con grande autorevolezza dalla keniana Susan Jeptoo che dopo il secondo posto del 2017 non solo ha vinto ma pure migliorando il tempo di 15’39” con un 15’36” in pratica senza avversarie negli ultimi due giri, alle sue spalle ottima gara dell’etiope Addisalem Belay Tegegn che ha chiuso in 15’56”, delle nostre tre azzurre la prima (5^ assoluta) la piemontese Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) decima la Junior Nadia Battocletti.
AMAZON_ADSENSE
La gara maschile è stato un vero spettacolo di agonismo e suspense sino all’ultimo dei dodici giri, quando a meta gara si era formato un quartetto composto da Kemboi, Kalale, Konga e Kibet con quest’ultima che al penultimo giro era colto da un problema muscolare alla coscia destra e doveva mollare, nell’ultimo giro Ishmael Kalale con una volata suntuosa metteva fine al sogno di Ezekiel Kemboi di fare doppietta nella gara aretina dopo il successo del 2011, chiudendo con uno strepitoso 27’42 ma con il beneficio del dubbio di un percorso probailmente confermatoci dallo stesso organizzatore Fabio Sinatti più corto di un centinaio di metri.
Molto bene il nostro Stefano La Rosa (Carabinieri) quinto assoluto e autore di una grande rimonta e dopo un mese inteso di gare chiudere addirittura in 28’22” un minuto in meno della gara del 2016 che lo aveva visto secondo a spalla con Yassine Rachik. Nella due gare Master successi nella prima di Giuseppe Tomaselli (Parco Alpi Apuane) in 36’49” e nella stessa gara unica per le donne di Hodal Mohamud Mohamed (Il Fiorino) in 37’38” precedendo Gloria Marconi (La Galla Pontedera) con 38’15”, nella seconda gara sui 10 km vittoria per Cristian Marianelli (Tiferno Runners) in 32’50”.
LINK_ADSENSE
Ordine d’arrivo 5 km donne: 1^ Jeptoo (Ken) 15’36”, 2^ Tegegn (Eth) 15’56”, 3^ Jerotich (Ken) 15’58”, 4^ Nimbona (Bdi) 15’59”, 5^ Roffino 16’04”, 10^ Battocletti 16’32”.
Ordine d’arrivo 10 km uomini: 1° Kalale (Ken) 27’42”, 2° Kemboi (Ken) 27’44”, 3^ Konga (Ken) 27’45”, 4° Kibet (Ken) 28’06”, 5° La Rosa 28’22”, 6° Kanda (ken) 28’23”, 7° Ngeno (Ken) 28’24”, 8° Tiongik (Ken) 28’31”, 9° Myasiro (Rwa) 28’33”, 10° Nzikwinkunda (Bdi) 28’34”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Nella 20ma edizione della 12km aretina, successi per Samuele Zanti e Virginia Leonardi: tutti i risultati
Alla Maratonina di Arezzo è dominio africano con Shadrack Kenduiywo e Micheline Niyomahoro, primi azzurri Samuele Cassi e Silvia Tamburi
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratonina di Arezzo in programma domenica 27 ottobre 2024
Il percorso della Maratonina di Arezzo in programma nella mattinata di domenica 27 ottobre 2024: tutte le strade coinvolte
Tutte le ultime news in vista dell'edizione numero 25 della Maratonina di Arezzo di domenica 27 ottobre: nuovo percorso di 3 giri