GoinUp
Risciö-Up da record, sfiorati i 500 partecipanti: successo per Francesco Bongio e Silvia Boscacci
Foto di Davide Vaninetti
AMAZON_ADSENSE
La seconda prova del circuito benefico GoinUp supera ogni più rosea previsione totalizzando 497 iscritti e ben 466 partenti. Ennesima dimostrazione che il messaggio di solidarietà sta coinvolgendo sempre più atleti e camminatori.
A dominare la scalata di Risciö , vecchia mulattiera in ciottolato che collega Villapinta con l’abitato di Buglio in Monte è stato l’atleta del Team Scarpa Francesco Bongio con 14’45” che dopo un lunga sfida ha preceduto il vincitore della scorsa edizione, il giovane talento azzurro dello skialp del GS Fiamme Gialle Erik Canovi con 14’52”. Conquista invece il terzo gradino del podio il vincitore del circuito 2023, Filippo Curtoni (Team Valtellina) in 15’05”. Seguono nell’ordine Davide Zugnoni (Ca Lizzoli), Paolo Gianola (Premana-Scarpa), Matteo Corazza (Team Valtellina), Mirko Sanelli (Premana), Mattia Raimondi (Recastello), Emanuele Fazzini (Premana) e Mirko Bertolini (Recastello).
Al femminile, ad imporsi è la giovanissima della Polisportiva Albosaggia, azzurra di sci alpinismo e neo convocata per gli Europei di Corsa in Montagna, Silvia Boscacci. Dopo il terzo posto della prova d’apertura del circuito, a Buglio è partita subito in testa ed ha trionfato sul il traguardo in 18’04”. Seconda posizione per l’atleta del Gp Santi, Arianna Oregioni in 18’18” e la specialista di prove più verticali Barbara Sangalli dell’AS Premana con 18’54”. A seguire troviamo Laura Zugnoni (Civate) e Raffaella Rossi (Team Valtellina).
Si riconferma quindi un vero successo questa prova che è entrata solo l’anno scorso a far parte del Circuito no profit della Bassa Valle. «Siamo veramente contenti e orgogliosi di aver portato a Buglio questa manifestazione e di aver accolto tanti runner e camminatori». Hanno dichiarato gli organizzatori dell’associazione la “Voce di Daniele” e della Protezione Civile Locale che unitamente e in perfetta sinergia con l’amministrazione Comunale, hanno gestito al meglio l’evento. Prossima tappa il 22 maggio con la 6ª Larg-UP Cosio Valtellino-Sacco.
09/05/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Una notizia sconvolgente scuote il mondo del running italiano: a soli 39 anni Anna Zilio è stata trovata priva di vita
Il dato dell’Osservatorio Valore Sport 2025 di The European House Ambrosetti: rispetto alla media europea c’è un deficit del 30% di strutture
Il calendario completo di tutte le Mezze Maratone italiane che si disputeranno nel corso del 2026: oltre 150 appuntamenti sui 21.097km
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2026: sono 34 le gare nazionali sui 42.195km tra gennaio e dicembre
Dopo i campionati italiani master dello scorso weekend, secondo appuntamento in sette giorni per la Camminata di Castenaso