Berlin Half Marathon
Daniel Ebenyo e Tekle Muluat vincono una calda Mezza Maratona di Berlino. Top 10 per Pasquale Selvarolo, Ko Sofiia Yaremchuk
Foto di SCC EVENTS/Jean-Marc Wiesner
AMAZON_ADSENSE
Il favorito della vigilia, il keniano Daniel Ebenyo e la giovanissima Tekle Muluat hanno vinto la 43ma edizione della Generali Berlin Half Marathon.
Edizione che sarà ricordata per il grande caldo, con temperature ben superiori ai 20 gradi che hanno giocato un brutto scherzo anche alla nostra Sofiia Yaremchuk, Ko dopo il 15mo chilometro.
Daniel Ebenyo ha vinto in 59:30 minuti davanti ai suoi connazionali Amos Kurgat (59:42) e Isaia Lasoi (59:47). Il miglior corridore tedesco è stato Samuel Fitwi che ha chiuso con il nuovo primato di 61:33 minuti (minimo per i Campionati Europei di Roma di giugno) precedendo di una posizione Pasquale Selvarolo, 10mo in 61:57.
AMAZON_ADSENSE
Foto di SCC EVENTS/Jean-Marc Wiesner
La 19enne Tekle Muluat ha chiuso sorprendentemente prima in 66:53. L'etiope ha vinto davanti alla connazionale Ftaw Zeray, che ha tagliato il traguardo nei pressi della Porta di Brandeburgo in 67:22. Terza e miglior tedesca è stata Melat Kejeta in 67:26.
Con un numero record di 38.712 corridori iscritti, la gara si è confermata come una delle più partecipate al mondo su questa distanza.
Risultati completi nel link sottostante
AMAZON_ADSENSE
08/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come seguire in diretta tv e streaming la Berlin Marathon di domenica 21 settembre 2025: partenza alle ore 9:15
Alla scoperta del percorso e dell'altimetria della Maratona di Berlino in programma domenica 21 settembre 2025
Alla scoperta del montepremi della Berlin Marathon di domenica 21 settembre 2025: quanto guadagneranno i vincitori?
Ecco il numero esatto di iscritti, e runners italiani, al via della 51ma edizione della Maratona di Berlino in programma domenica 21 settembre
Domenica 21 settembre la 51ma edizione della Maratona di Berlino con 1.700 italiani al via: favoriti, percorso e tutto quello che c'è da sapere