Campionati Europei
Una grande Isabel Mattuzzi approda alla finale dei 3000st, le 4x400 volano brillantemente in finale
Quattro promozioni in finale per l’Italia dell’atletica nella mattina della quinta giornata, ai Campionati Europei di Berlino. Prosegue il bel momento azzurro nei 3000 siepi, dopo la medaglia di bronzo vinta ieri sera al maschile da Yohanes Chiappinelli. Tra le donne Isabel Mattuzzi supera il turno con una gara di gran coraggio e un progresso personale di oltre 16 secondi, diventando la seconda di sempre a livello nazionale in 9:34.02. È il miglior crono degli ultimi dieci anni: soltanto la primatista italiana Elena Romagnolo ha corso più veloce (9:27.48) nel 2008. La 23enne trentina è quinta nella seconda batteria e qualificata di diritto, invece dodicesima ed eliminata l’emiliana Francesca Bertoni (9:47.75). Applausi anche per il miglioramento di Martina Merlo con 9:41.05, all’ottavo posto nella prima batteria. Non basta per la finale, perché la 25enne torinese è la prima delle escluse, ma toglie quasi tre secondi al suo precedente limite (quarta italiana alltime).
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE BERLINO 2018
AMAZON_ADSENSE
BERLINO: E' FINALE PER LE 4X400 E STECCHI
Le due staffette 4x400 azzurre corrono in finale ai Campionati Europei di Berlino. Il team femminile vince la batteria con il tempo più veloce del primo turno in 3:27.63 e con lo stesso quartetto “all black” formato da Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo e Libania Grenot che aveva conquistato l’oro ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona, migliorando però il risultato di 3:28.08 ottenuto in quell’occasione. Pass diretto anche per la squadra maschile: Edoardo Scotti, Michele Tricca, Vladimir Aceti e Davide Re con 3:04.08, settimo crono totale e secondo posto nella seconda batteria alle spalle del Belgio (3:02.55). Sulla pedana dell’asta missione compiuta per Claudio Stecchi: il 26enne fiorentino mette a segno un decisivo salto a 5,51 alla prima prova e va in finale. Nel triplo invece il 22enne Simone Forte è il primo degli esclusi con 16,35 (+1.4) in una serie in crescita e il capitano azzurro Fabrizio Donato, quarantadue anni da compiere martedì prossimo, manca l’accesso in finale con 16,15 (-0.9) per il ventesimo posto in qualificazione. Vanno in semifinale le due sprinter italiane sui 200 metri, entrambe seconde in batteria: Gloria Hooper in 23.28 (+0.4) e Irene Siragusa, 23.60 (-0.5).
Da comunicato FIDAL
10/08/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Andrea Astolfi il miglior italiano alla Berlin Marathon 2024. Bressi, Iavarone, Subano: riscritte le liste italiane delle stagione!
Trionfo etiope nella 50ma edizione della Maratona di Berlino: tagliano per primi il traguardo Milkesa Mengesha e Tigist Ketema
A poche ore dal via della Berlin Marathon parlano le favorite: ci sarà Tigist Ketema, la miglior debuttante di sempre sui 42.195km
Alla scoperta del montepremi della Berlin Marathon di domenica 29 settembre 2024: quanto guadagneranno i vincitori?
Alla scoperta del percorso e dell'altimetria della Maratona di Berlino in programma domenica 29 settembre 2024