Copenhagen Marathon
L'eritreo Berhane Tesfaye e la keniana Sharon Kiptugen vincono sfiorando il primato della gara alla Copenhagen Marathon 2025
Foto di Organizzatori
La maratona più grande mai disputata in Danimarca era a pochi secondi dal diventare anche la più veloce di sempre a livello nazionale. Berhane Tesfaye è stato il primo dei 21.000 partecipanti a tagliare il traguardo e lo ha fatto in 2:08.25, a soli due secondi dal record della gara del 2022.
"Ero perfettamente consapevole del record, ma avevo dolore alle gambe e non riuscivo a correre più velocemente", ha detto Tesfaye, che fino a pochi chilometri prima del traguardo ha lottato fianco a fianco con il debuttante keniano Vincent Mutai, staccato di 44 secondi.
Il danese più veloce nella gara maschile è stato un altro esordiente, il corridore dell'AGF Mikael Johnson, che ha concluso al 9° posto con un tempo di 2:16.56.
Al femminile a lungo si è sperato nel nuovo record femminile, ma la keniana Sharon Kiptugen alla fine si è arresa per soli 5 secondi, chiudendo con un tempo di 2:23.19.
"Non sapevo di essere così vicino al record, ma sono semplicemente felice per la vittoria", ha detto Kitugen, che aveva più di tre minuti di vantaggio sulla sua avversaria più vicina. La danese più veloce è stata la trentaduenne Stine Schønning della NBRO, che con un tempo di 2:39.27 ha migliorato il suo precedente miglior tempo di oltre cinque minuti.
11/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 11 maggio una delle ultime grandi maratone primaverili europee con 21.000 runners al via: ecco i favoriti
Saranno ben 65mila i pettorali a disposizione per i Campionati Mondiali di Corsa su Strada in programma nel 2026 a Copenaghen
Mai prima d'ora gli organizzatori avevano registrato un interesse così alto: per la 10ma edizione del 14 settembre 2025, sold out in 2 ore e 20 minuti
Le parole di Jakob Ingebrigtsen dopo l'esordio sui 21.097km a Copenhagen. Il norvegese non esclude il ritorno
Bellissimo duello tra Jacob Kiplimo e Sabastian Sawe a Copenhagen: alla fine la spunta il keniano. Al femminile vince Margaret Chelimo