Chicago Marathon
Prestazione maiuscola di Ruth Chepngetich, che vince la Chicago Marathon con il secondo tempo di sempre. Sisson al primato statunitense
Foto di Usatf
AMAZON_ADSENSE
Ruth Chepngetich sfiora il primato mondiale di Maratona a Chicago! sul solito percorso dove nel 2019 la connazionale Brigid Kosgei taglio il traguardo dopo 2h14'04", la keniana chiude in 2h14'18" per quello che rappresenta il secondo crono della storia. (I RISULTATI DEGLI ITALIANI)
Un vero e proprio assolo quello della Campionessa del Mondo 2019 che dopo essere transitata con un margine abissale su tutte sia al 10°km (30'40") ed ai 21.097km, con un folle 1h05'44", paga inevitabilmente qualcosa sul finale raggiungendo comunque una prestazione epica. Podio completato dalla statunitense Emily Sisson, che disintegra il primato a stelle e strisce portandolo fino a 2h18'18", e Vivian Kiplagat Jerono (2h20'52").
Al maschile, passaggio a metà gara in 1h02'24", la gara si risolve dopo il 35mo chilometro quando Benson Kipruto scappa via per poi vincere in 2h04'24". Non lontani gli altri: Seifu Tura è secondo con il tempo di 2h04'49", John Korir terzo in 2h05'01".
AMAZON_ADSENSE
09/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Huawei annuncia una nuova ed elegante aggiunta alla sua famiglia di smartwatch: Watch D2 nella colorazione blu
L’emiliano e la piemontese hanno concesso il bis nella seconda gara del 23° Giro Podistico delle Isole Eolie
Il modello più popolare del brand americano torna nella sua quarta versione, anche con la proposta Water Proof
Alex Oberbacher sogna la prima vittoria a Pampeago. Alla Latemar Mountain Race anche Federico Nicolini
Conclusi con la gara Classic i Campionati Mondiali Master di Meduno: ecco come è andata la gara di 14km con +735m di dislivello