Chicago Marathon
Prestazione maiuscola di Ruth Chepngetich, che vince la Chicago Marathon con il secondo tempo di sempre. Sisson al primato statunitense
Foto di Usatf
AMAZON_ADSENSE
Ruth Chepngetich sfiora il primato mondiale di Maratona a Chicago! sul solito percorso dove nel 2019 la connazionale Brigid Kosgei taglio il traguardo dopo 2h14'04", la keniana chiude in 2h14'18" per quello che rappresenta il secondo crono della storia. (I RISULTATI DEGLI ITALIANI)
Un vero e proprio assolo quello della Campionessa del Mondo 2019 che dopo essere transitata con un margine abissale su tutte sia al 10°km (30'40") ed ai 21.097km, con un folle 1h05'44", paga inevitabilmente qualcosa sul finale raggiungendo comunque una prestazione epica. Podio completato dalla statunitense Emily Sisson, che disintegra il primato a stelle e strisce portandolo fino a 2h18'18", e Vivian Kiplagat Jerono (2h20'52").
Al maschile, passaggio a metà gara in 1h02'24", la gara si risolve dopo il 35mo chilometro quando Benson Kipruto scappa via per poi vincere in 2h04'24". Non lontani gli altri: Seifu Tura è secondo con il tempo di 2h04'49", John Korir terzo in 2h05'01".
AMAZON_ADSENSE
09/10/2022
Ti potrebbe interessare anche:
La prima competizione di corsa virtuale indoor è pronta a mettere in contatto atleti professionisti e appassionati nei centri di tutto il mondo
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Venicemarathon 2025 in programma domenica 26 ottobre
Il running e la maratona tra record e storia: ecco alcune curiosità per veri appassionati
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Trail Monte Casto di domenica 26 ottobre: al via Cristian Minoggio e Fabiola Conti
Morissolo Vertikal 2025: È l’anno dei record! Thedy e Broggi Campioni Italiani FISky 2025
