Mondiali 50km
Nella prima edizione della rassegna riservata alla 50km si impongono due atleti statunitensi
Gli americani Tony Migliozzi e Camille Herron hanno vinto l'edizione inaugurale dei Campionati Mondiali IAU di 50km disputati a Doha, 2h52'08" e 3h20'59" i tempi finali
Il gruppo di testa, oltre a Migliozzi, vedeva la presenza dei keniani Arnold Kiptaoi, Samuel Ongaki e Charles Wachira, dello statunitense Tyler Andrews e dello zimbabwese Michael Fokorani.
A metà gara (1h25'27") Fokorani e Wachira hanno provato a fare l'azione decisiva con Migliozzi che pagava 16 secondi e gli altri che, seppur ancor vicini, sembravano destinati alla resa. 10km più tardi situazione invariata con lo statunitense che perdeva altri 5 secondi dal duo di testa.
La svolta a 10km dal traguardo quando Migliozzi proseguiva con il suo ritmo costante mentre Fokorani e Wachira pagavano dazio, finiranno addirittura quarto e settimo. Sul podio ci saliranno Kiptaoi (2h55'34") e Ongaki (2h56'15").
GOOGLE_ADSENSE
Camille Herron ha invece recitato al meglio il ruolo di favorita dominando sin dai primi passaggi: 1h38'28" il passaggio a metà gara con nessuna rivale capace di impensierirla, il crono finale sarà addirittura migliore di 20' rispetto a quanto fatto ad inizio stagione dalla 33enne di Norman.
Distacco abissale per le altre con un nome noto del running italiano, la croata Marija Vrajic, capace di predersi l'argento (3h28'15") davanti alla canadese Catrin Jones (3h28'19").
In Qatar non erano presenti atleti italiani.
05/12/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Parte dal Qatar Sports Club la Diamond League 2023: a Doha presenti anche 3 azzurri. Il programma orario e la diretta
Arriva La prima medaglia per l’Italia ai Campionati Mondiali di Doha 2019, a conquistarla è Eleonora Giorgi
E' Sifan Hassan la nuova campionessa mondiale dei 10mila metri, sul podio anche Gidey e Tirop
Ruth Chepngetich è la nuova campionessa mondiale di Maratona, ritiri per Sara Dossena e Giovanna Epis
Ritiro dopo 14km di gara per Sara Dossena nella Maratona dei Campionati Mondiali di Doha 2019