Biella-Santuario di Graglia
Sono Michele Fontana e Sarah Aimee L'Epee i vincitori dell'edizione 2024 della Biella-Santuario di Graglia
AMAZON_ADSENSE
Poco più di 120 atleti al traguardo della 21ª riedizione della Biella-Santuario di Graglia, corsa podistica su strada Fidal organizzata domenica mattina da Gaglianico 74. Partenza alle 9.45 sotto una pioggia battente in via Lamarmora a Biella, arrivo al Santuario in condizioni climatiche difficili e atipiche per il periodo. Due nomi nuovi nell’albo d’oro.
Ha dominato la gara Michele Fontana, biellese in forza all’Atletica Vomano con il tempo di 39’58”. Sul podio assoluto anche il 18enne Diego Poletto (Bugella Sport), arrivato secondo in 43’52”. Sul terzo gradino Matteo Biolcati Rinaldi (Pietro Micca Biella Running) in 44’15”.
A seguire nella top 10 Enrico Gabriele Ponta (Novese), Michael Zagato (Santhià), Emanuele Ladetto (Santhià), Christian Agnolin (Gac Pettinengo), Federico Magagna (Climb Runners), Carlo Torello Viera (Gsa Valsesia) e Valerio Antoniotti (Climb Runners).
Tra le donne successo della torinese Sarah Aimee L’Epee (Roata Chiusani) che ha concluso in 50’53” precedendo di pochi secondi la biellese Matilde Bonino (Atl. Saluzzo, 51’23”). Al terzo posto, molto staccata, Debhora Li Sacchi (Atl. Santhià) in 57’20”.
Il Trofeo Gaglianico ’74 alla prima società della classifica a punti è andato all’Atletica Santhià che ha preceduto nell’ordine Pietro Micca Biella Running, Gaglianico 74, Climb Runners e Gsa Valsesia.
Il Santhià è stata anche la squadra con il maggior numero di atleti al traguardo: ben 25.
Foto di Organizzatori
28/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Secondo La Repubblica e il Giornale di Vicenza, si starebbe indagando su possibili irregolarità nei certificati medici agonistici
Clamoroso titolo del Messaggero, che lancia un'inquietante ipotesi sulla morte dei maratoneti Anna Zilio e Alberto Zordan
Aperte le iscrizioni per l'edizione 2026 della Wings for Life World Run: si corre il 10 maggio a Milano e in decine di altre località
Tutto quello che c'è da sapere sulla 23ma edizione della Garda Trentino Half Marathon: domenica 9 novembre oltre il 50% di donne al via
Eliud Kipchoge lascia la carriera professionistica e lancia Eliud's Running World: correrà sette maratone in sette continenti
