Vitality London 10,000
Fiume umano a Londra per il tradizionale appuntamento con il Vitality London 10,000: vincono Jack Rowe e Sonia Samuels
Foto di Ian Walton for London Marathon Events
AMAZON_ADSENSE
Migliaia di corridori sono scesi per le strade di Londra per correre il tradizionale Vitality London 10.000m. In una calda giornata di inizio autunno, i runners hanno gremito The Mall per affrontare il percorso che transita accanto ad alcuni dei luoghi più noti della capitale.
La gara su sedia a rotelle ha dato il via alla giornata e il primo a tagliare il traguardo vicino a Buckingham Palace è stato Richard Chiasarro, che ha completato la distanza in 24:36, prima donna è stata Claudia Burrough in 28:30.
Dopo aver vinto la The Big Half all'inizio di questo mese, Jack Rowe ha tagliato il traguardo per primo in 28:13 nella sua ultima gara prima dei Campionati mondiali di corsa su strada in programma a Riga il prossimo fine settimana.
"Essere in grado di correre in questo modo è un ottimo indicatore del mio stato di forma", ha detto Rowe. Sonia Samuels è stata la prima donna a tagliare il traguardo in 33:01, nonostante non si sentisse nella migliore forma prima dell'evento: “Scendere lungo Birdcage Walk mi ha ricordato il finale della maratona di Londra. Il pubblico era fantastico ed è una gara che dovresti inserire nella tua lista dei desideri”.
Sono già aperte le iscrizioni per il Vitality London 10.000 di domenica 22 settembre 2024.
24/09/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Raja Romano e Laura Galli i migliori tra i 200 italiani che hanno preso parte all'edizione 2025 della Mezza Maratona di Londra
In 17ma a Londra per la Mezza Maratona che ha registrato i successi di Jack Rowe e Jess Warner-Judd, al rientro dopo il collasso di Roma
Domenica 7 settembre l'ottava edizione della The Big Half: sui 21.097km sfida Warner Judd-Harrison, Jack Rowe cerca la tripletta
Oltre 1 milione di persone hanno fatto richiesta per partecipare alla Maratona di Londra 2026: resi noti i risultati della lotteria
Superato di gran lunga il milione di accessi alla lotteria per la London Marathon 2026: mai un evento sportivo aveva registrato tale interesse