Bibione Run Ten Miles
Francesco Da Vià e Martina Brustolon vincono l'edizione 2025 della Bibione Run Ten Miles: ecco come è andata
Foto di Matteo Battaglia
Dalle montagne al mare. Doppietta bellunese alla Bibione Run Ten Miles, andata in scena nel pomeriggio di ieri – sabato 27 settembre – sulle strade della località balneare veneziana. Sul gradino più alto del podio, l’azzurrino Francesco Da Vià, dominatore della gara maschile, e Martina Brustolon, che ha bissato il successo dell’edizione 2024 nella prova femminile.
Il 24enne di Borgo Valbelluna, in forza al G.P. Parco Alpi Apuane dopo aver vestito per tanti anni la maglia del Gs La Piave 2000, ha chiuso la 10 miglia in 48’26”, alla rilevante media di 3’00” al chilometro. Un ottimo test sulla strada della mezza maratona tricolore di Cremona, del 19 ottobre, dove Da Vià andrà a caccia di una prestazione di prestigio. Sul podio anche Osvaldo Zanella (DK Runners Milano, 53’16”) ed Eros Chigioni (La Recastello Radici Group, 55’45”), terzo come nel 2024.
Gara solitaria anche per la zoldana Martina Brustolon, portacolori dell’Atletica Longarone Sinteco, al secondo successo consecutivo in Piazzale Zenith. Per lei, un crono di 1h04’41”. Alle sue spalle, doppietta dei trevigiani dell’Atletica Sernaglia con il secondo posto di Claudia Rizzo (1h05’03”) e il terzo di Valeria Furlan (1h10’31”).
Circa 300 gli atleti al via (compresi i partecipanti alla prova non agonistica) nell’undicesima edizione dell’evento organizzato dal Running Team Conegliano. Oggi, domenica 28 settembre, il weekend di corsa a Bibione proseguirà con la Corsa delle Rose, il grande evento al femminile (5 e 9 km) ma aperto anche agli uomini, che scatterà alle 10 da Piazzale Zenith.
CLASSIFICHE. UOMINI: 1. Francesco Da Vià (G.P. Parco Alpi Apuane) 48’26”, 2. Osvaldo Zanella (DK Runners Milano) 53’16”, 3. Eros Chigioni (La Recastello Radici Group) 55’45”, 4. Marco Sforza 58’39”, 5. Francesco Corrocher (Atl. Sernaglia) 59’40”, 6. Damiano Schiavilla (Assindustria Sport) 59’47”, 7. Sandro Zandonella (Gr. Marciatori Calalzo) 1h00’49”, 8. Fabrizio Casagrande (Cimavilla Running Team) 1h01’21”, 9. Michele Isaurico (Athletic Club Firex Belluno) 1h01’38”, 10. Davide Codotto (Lupignanum Track&Field) 1h02’07”.
DONNE: 1. Martina Brustolon (Atl. Longarone Sinteco) 1h04’41”, 2. Claudia Rizzo (Atl. Sernaglia) 1h05’03”, 3. Valeria Furlan (Atl. Sernaglia) 1h10’31”, 4. Eva Cepile 1h11’53”, 5. Chiara Zonzin (Assindustria Sport) 1h13’24”, 6. Silvia Cassol (Scuola di Maratona Vittorio Veneto) 1h15’23”, 7. Antonella Lorenzetto (Atl. Sernaglia) 1h15’33”, 8. Laura Baldissarutti (Gr. Marciatori Calalzo) 1h15”51”, 9. Patrizia Patente (Gs Quantin Alpenplus) 1h17’56”, 10. Sabina Venuti (Atl. Buja) 1h18’16”. CLASSIFICHE
28/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La località veneziana si prepara per un weekend di running: sabato la gara internazionale sulle 10 miglia, domenica la Corsa delle Rose
La località balneare veneziana si prepara per l’ormai classico doppio appuntamento dedicato al running
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Over Borders Half Marathon in programma nella serata di sabato 14 giugno
Inizia il conto alla rovescia per la seconda edizione della mezza maratona che sabato 14 giugno collegherà Bibione e Lignano Sabbiadoro
Il keniano Vincent Momanyi sgretola il primato del percorso e vince la nona edizione della Bibione Half Marathon, bis di Sara Bottarelli al femminile