Over Borders Half Marathon
Inizia il conto alla rovescia per la seconda edizione della mezza maratona che sabato 14 giugno collegherà Bibione e Lignano Sabbiadoro
Foto di Grana/Fidal
Un mare di corsa: da Bibione a Lignano Sabbiadoro. Tra poco meno di un mese, sabato 14 giugno, va in scena la seconda edizione della Over Borders Half Marathon, mezza maratona FIDAL sulla classica distanza dei 21,097 km che unirà le rinomate località balneari a cavallo tra Veneto e Friuli-Venezia.
Dopo il felice esordio del 2024, la Over Borders Half Marathon torna con diverse novità: si correrà di sabato sera (partenza alle 18), non più di domenica mattina. Come già annunciato l’anno scorso, verrà inoltre invertito il percorso di gara: la partenza sarà in Piazza Fontana a Bibione e l’arrivo avverrà sul lungomare di Lignano Sabbiadoro, non lontano dall’iconica Terrazza a Mare attualmente in fase di restauro.
Sarà una corsa che coinvolgerà migliaia di appassionati (già più di 600 gli iscritti) e anche diversi campioni, italiani e stranieri. Il cast dei protagonisti, al momento, è ancora in via di definizione. Ma gli organizzatori del Running Team Conegliano possono già ufficializzare un nome di grandissimo rilievo, quello di Daniele Meucci, il fuoriclasse azzurro di maratona e mezza maratona.
Pisano, classe 1985, tesserato per il centro sportivo Esercito, Meucci è stato campione europeo di maratona a Zurigo nel 2014 e vanta altre tre medaglie continentali a livello individuale: l’argento nei 10.000 metri a Helsinki nel 2012, e i bronzi sulla stessa distanza a Barcellona nel 2010 e nella mezza maratona ad Amsterdam nel 2016. Ha partecipato a tre Olimpiadi (Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 e Tokyo 2024) e conquistato, in carriera, dieci titoli italiani assoluti tra pista, strada e cross.
Nel 2024 ha portato il record personale nella maratona a 2h07’49” (Siviglia) e vinto l’oro a squadre nella mezza maratona agli Europei di Roma. Una stella assoluta, che darà ulteriore lustro ad un evento che, sulle strade tra Bibione e Lignano Sabbiadoro, promette emozioni.
Il regolamento della Over Borders Half Marathon è disponibile nel sito www.overbordershalfmarathon.it. Le iscrizioni sono aperte sul portale www.endu.net. Con una avvertenza: il 20 maggio scade il termine per iscriversi alla Over Borders Half Marathon, richiedendo la prenotazione della t-shirt ufficiale dell’evento.
L’attesa dei runners di tutta Italia, e non solo, è già palpabile. Venerdì 23 maggio, alle ore 11, nella sala convegni della Delegazione Comunale di Bibione, in via Maja 84, la presentazione ufficiale. Il conto alla rovescia sta per iniziare.
19/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il keniano Vincent Momanyi sgretola il primato del percorso e vince la nona edizione della Bibione Half Marathon, bis di Sara Bottarelli al femminile
Il keniano John Maina Ndirangu corre la Diecimila del Faro di Bibione in 28'17": è la miglior prestazione maschile su suolo italiano nel 2025
Domenica 11 maggio la nona Bibione Half Marathon: torna la detentrice del primato di gara e vincitrice dell’ultima edizione Sara Bottarelli
Pochi giorni alla nona edizione della Bibione Half Marathon di domenica 11 maggio, la sera prima anteprima con la Diecimila del Faro
Il 27 aprile 2025 torna la Sarnico Lovere, l'11 maggio c'è la Bibione Half Marathon: aprono le iscrizioni con promo combinata